Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] essere pianista?L’arte è sempre qualche idea che sta dietro all’aspetto finale del capolavoro, una “cosa mentale”. Ogni linguaggio illumina un lato dello stesso concetto di fondo. Chi osserva o ascolta poi ricostruisce, nel momento stesso in cui si ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] Aragonese di Reggio Calabria)» (cfr. Calabria sconosciuta, n. 42 luglio-dicembre 1988). Non a caso, la «nota originale del suo linguaggio fu la resa del paesaggio, tema che per la pittrice si àncora a una idea moderna, quasi ecologista».Chi ha avuto ...
Leggi Tutto
Fare moda in Africa è un atto politico? Ne sono convinte le ultime generazioni di stilisti del continente, sempre più impegnate nel creare abiti in grado di proporre una narrazione nuova, lontana dal modello [...] contesto la sartoria divenne un fiore all’occhiello per Paesi come il Senegal. La moda comincia a parlare un linguaggio nuovo, diventando depositaria di valori, storie e memoria. Una delle pioniere della moda contemporanea del continente è stata ...
Leggi Tutto
All’innamoramento e all’infatuazione siamo abituati dalla notte dei tempi. Eppure sta succedendo qualcosa che fino a pochi anni fa neppure gli scrittori di fantascienza avevano immaginato: si può subire [...] dell’AI? Risposta: «Ho frequentato bot (si riferisce alle chatbot basate sull’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale, ndr) di quattro aziende diverse per una settimana e ho scoperto che è più facile di quanto pensassi ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] alla Groenlandia, dalle minacce a Messico e Canada fino a questa ultima uscita su Gaza, il presidente statunitense parla il linguaggio di un imperialismo d’antan e si affida a modelli e riferimenti storici – il Manifest Destiny, il presidente dell ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] 71%) rispetto agli uomini (51%). Il 61% comunque ritiene che le dichiarazioni e le azioni dei leader politici alimentino il linguaggio misogino on-line (le donne citano Donald Trump ‒ 58% ‒ come il maggiore contributore). Inoltre, il 65% pensa che le ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] . Il suo coniatore, Fulvio Abbate, del resto, spese il termine, in senso diverso da come è oggi impiegato nel linguaggio politico. Per il suo tramite, egli si riferiva ad un clima di conformismo culturale, generato da un’acritica difesa degli ...
Leggi Tutto
Eco di Cesare Sinatti è un romanzo dal passo lento con una prosa che ha un incedere ponderato, come quello di una scrittura vergata a mano, segnata sulle pagine dei quaderni, come si faceva un tempo («Lui [...] di pallavolo e di tutto ciò di cui dico con leggerezza che mi piace o non mi piace, per lui si esprime in un linguaggio chiaro, mentre per me no»), vedendo quel che accade, vedendo dov’è che porta quell’animale che alcuni si portano dentro e che non ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] le grandi potenze mondiali? Queste sono tutte questioni politiche. Ma il punto cruciale è: cosa intendiamo per politica? Nel linguaggio comune, dire che “è tutta politica” implica che la decisione sia frutto di interessi strategici e giochi di potere ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] con ciò sottolineare che il partner con cui si interagisce quando si interroga un chatbox o un’altra applicazione di elaborazione del linguaggio naturale non è una persona, bensì un algoritmo ed esso è in grado di operare non in modo casuale, ma ...
Leggi Tutto
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente socioculturale. Dalle peculiarità della...