La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] concetto di distanza è in tale contesto il tempo necessario a spostare delle soluzioni con codice a struttura libera, essi condividono con gli AG linguaggio
L'evoluzione organica operante sulla Terra organizza strutture e processi chimico-fisici dal ...
Leggi Tutto
Cellula, fisiologia e patologia
Jacopo Meldolesi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiologia della cellula: a) generalità; b) la membrana plasmatica; c) sistemi di giunzione; d) nucleo; e) citosol; f) [...] rotazione che, nel linguaggio della biologia, è quindi già a basse concentrazioni di ione libero (da 0,1 a 1 µM) L'inserimento della proteina nel contesto della membrana del reticolo due metà (cromatidi) prodotte dal raddoppio del DNA siano ciascuna ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] adottando il linguaggio strategico impiegato dalla NATO a partire dal Summit di 'seconda era nucleare'. In tale nuovo contesto, le priorità strategiche sia russe sia la presenza di qualche neutrone libero, e neutroni liberi sono sempre presenti nell' ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] , il linguaggio pubblico per d’isole del Golfo Persico) che dal gennaio 2011 è scosso da violente proteste ’inquinamento da traffico, rende liberi gli individui di scegliersi una sé crea nel mondo. In tale contesto, le religioni, quando non piegate ad ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] della natura umana' e del contesto sociale si proposero di competere per liberi, spetta normalmente ai capi partito" (L'antico regime e la Rivoluzione, lib. III, cap. 1).
Dal , mediante l'uso degli utensili, il linguaggio, la danza, la musica e la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] delle risorse militari nel contesto internazionale attuale: la trasformazione inoltre in vigore dal 1 gennaio del 1994 un trattato di libero scambio commerciale, il internazionali quanto nella pratica del linguaggio politico quotidiano: fu coniato ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] e dei contesti formativi, ed è per questo che si distingue dal primo caso; ciò che li accomuna è studi sui rapporti tra linguaggio, classe sociale e bambini in una città industriale: il tempo libero e il gioco, in "Bollettino CERES", 1985 ...
Leggi Tutto
BERNI, Francesco
Claudio Mutini
Nacque da Nicolò, notaio, e da Isabella di Francesco Baldi in data non precisabile, ma compresa tra il 1497 e il '98. Per quel che riguarda il luogo, Lamporecchio, di [...] che essa sembra voler criticare nel contesto del Dialogo è la velleità Val di Pesa, e il linguaggio allusivo del capitolo (vertente nientemeno che spesso in questi anni la definizione., liberamente parafrasata dal Vida, "che la poesia è come ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] programma, scritto in un linguaggio da decifrare, che Va notato che si può andare dal monossido di carbonio fino ai peptidi dalla concentrazione di A libero, e a concentrazioni totali potuto essere inserita nel contesto dei ribozimi più grandi. ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] comunista argentino, nell'ingessato linguaggio leninista, quando afferma che di particolare gravità per l'intero contesto sociale provoca soprattutto le reazioni dei dal 1990, una serie di misure di ispirazione liberista, del tutto distanti dal ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...