Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] ") e grapho ("descrivere"). Il linguaggio del corpo è la base dell il globo oltre 2000 ore diprogrammazione), la televisione offrì al mondo oro nel 1984 e nel 1988, la quale ha interpretato diversi film imperniati sullo sport che l'ha resa famosa ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giorgio
Flavio Fergonzi
MORANDI, Giorgio. – Nacque a Bologna il 20 luglio 1890 da Andrea, titolare di una ditta di commercio, e da Maria Maccaferri.
Il padre (1858-1909), rimasto orfano a tre [...] linguaggiodi Cézanne, una esplicita attenzione all’opera didi Venezia dell’Italia liberata, quella del 1948. Proprio il rifiuto di ogni compromesso fu interpretato sua produzione: l’assenza di ogni programmazione espositiva aumentava l’interesse ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Silvio Bozzi
Pur potendo vantare come erede della logica formale un'origine risalente almeno ad Aristotele, come disciplina scientifica la logica matematica è un acquisto recente. [...] Rτ di costanti relazionali, ciascuno corredato da una sua arità. Naturali interpretazionidi questi linguaggi sono le Springer, 1928.
Lloyd 1986: Lloyd, John W., Fondamenti diprogrammazione logica. I suoi rapporti con la logica e la matematica, ...
Leggi Tutto
Brasile
Enzo Sallustro
Cinematografia
La nascita del cinema
L'8 luglio del 1896, presso il civico 57 di rua do Ouvidor a Rio de Janeiro, si ebbe la prima proiezione cinematografica brasiliana. Sempre [...] sala cinematografica dedicata alla programmazione dei film della società statunitense 'esagerata ripetizione di un linguaggio che appariva sempre 1996; Tieta do Brasil) di C. Diegues, tratto dal romanzo di J. Amado e interpretato da Sonia Braga: il ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI SETTORIALI
Claudio Giovanardi
Con l. s. s'intende una varietà funzionale della lingua comune utilizzata da determinati gruppi socioprofessionali per esprimere e comunicare contenuti, nozioni, [...] corrente o con un nome proprio, tanto che non è riconoscibile a prima vista: il noto linguaggiodiprogrammazione basic va in realtà interpretato come Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code.
Sul piano della sintassi è ugualmente possibile ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] progettò il primo linguaggiodiprogrammazione specializzato, il interpretato come un'applicazione dei metodi di produzione di Henry Ford al lavoro di ufficio (macchine innovative specializzate nel problema del collo di bottiglia, l'impiego di ...
Leggi Tutto
codice sorgente
Mauro Capelli
Versione di un algoritmo scritta in un linguaggiodiprogrammazione ad alto livello (ossia più vicino al linguaggio umano, tipicamente in pseudo inglese), le cui istruzioni [...] dal linguaggiodiprogrammazione usato. Nei linguaggidiprogrammazioneinterpretati il codice sorgente viene letto, interpretato e tradotto in linguaggio macchina da un programma detto interprete. Invece, nei linguaggidiprogrammazione compilati ...
Leggi Tutto
Adobe PostScript
Stefano Marchesi
Linguaggiodiprogrammazione che risponde all’esigenza di integrare le caratteristiche grafiche di un elaborato di preparazione, proveniente dalla stazione di lavoro, [...] linguaggi. Serve, quindi, tradurli in un linguaggio unificato di descrizione che sia correttamente interpretato sua funzione. In questo senso il programma si è molto evoluto, ampliando le possibilità di impiego, dalla conversione RGB-CMYK (Red ...
Leggi Tutto
BASIC
BASIC acronimo (Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code, codice di istruzioni simboliche multiscopo per principianti) con cui si indica uno dei più noti linguaggidiprogrammazionedi [...] ha avuto il merito di diffondere la tecnica della programmazione, essendo un linguaggiodi semplice approccio, che ben si integrava con il sistema operativo dei primi personal computer. Nato come un linguaggiointerpretato, cioè tradotto ed eseguito ...
Leggi Tutto
Javascript
Javascript linguaggiodiprogrammazione sviluppato da Netscape per integrare funzioni interattive nelle pagine dei siti Internet. Sebbene condivida alcune funzioni e strutture con il linguaggio [...] direttamente all’interno del codice → HTML delle pagine web per la gestione di contenuti dinamici. Javascript ha licenza open source ed è diventato lo standard per la realizzazione di pagine web. È infatti interpretato da tutti i browser più diffusi. ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...
linguaggio
linguàggio s. m. [der. di lingua]. – 1. Nell’uso ant. o letter., e talora anche nell’uso com. odierno, lo stesso che lingua, come strumento di comunicazione usato dai membri di una stessa comunità: parlare con proprietà di l.; Questi...