«La democrazia vive di parole precise e chiare, e dove i discorsi sono confusi si nasconde sempre una forma di dittatura», dice Gianrico Carofiglio nel libro Con parole precise. Breviario di scrittura [...] .Scegliere di usare le parole giuste significa dare un ordine al caos. Porta alla luce quello che vogliamo fare primo Osservatorio sul Linguaggio Chiaro, uno studio a cura dell’Associazione Linguaggi Chiari che analizza lo stato dellinguaggio ...
Leggi Tutto
Nel 1981 Patrizia Valduga esordisce con una scelta di sonetti sull’«Almanacco dello Specchio», presentata da Giovanni Raboni che, come sappiano, diventerà in seguito suo compagno di vita e di poesia e [...] dellinguaggio e l’insensatezza del mondo, nonché lo strenuo tentativo di creare un ordine con la poesia.L’attenzione di Valduga nella costruzione del ». Al di là dell’ambigua struttura sintattica delprimo verso, che volutamente ci fa confondere il ...
Leggi Tutto
Cosa c’entra la continenza, quando ci si occupa di violenza di genere e di femminicidi? Ha a che fare con la narrazione utilizzata dai giornalisti. Tanto che quel termine è stato utilizzato nel Testo unico [...] professionale continua, obbligatoria per gli iscritti all’Ordine.Di primo acchito la parola continenza fa venire in , perché, come scriveva Wittgenstein, “i limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo”; se non riusciamo a scrivere o ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] ordineprima persona ma se le porta dentro come un grumo di dolore indefinito –, l’insegnante di italiano può agire dalla prospettiva sociolinguistica non soltanto affrontando il problema del sessismo della lingua (Sabatini, 1987) e dellinguaggio ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] sommato, sono difficoltà di second'ordine: dalla scelta fantascientifica di Levi del messaggio e la difficoltà del comunicarlo. Già Levi lo percepisce, nel racconto delprimo questo percorso, perché fornisce nuovi linguaggi che dicano l'indicibile, e ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] , p. 19); «la preferenza dell’ordine determinato-determinante» (ad es., all’italiano le arance (parola di origine persiana). Del fatto che l’arancione prima fosse “rosso” ne è prova ad e sui sottocodici (o linguaggi specialistici). Di diamesia si ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] del cognome dei loro autori, che certo non sarebbe spiaciuto al loro proprietario.Dopo l’ordine alfabetico, al successivo grado della lessicografia, si trova l’etimologia, il primo con lo strumento principale dellinguaggio, ed è il (mancato ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] l’ordine, quell linguaggio: comunicare. In un’intervista realizzata da Felipe Morales, pubblicata sul quotidiano «La Voz» di Madrid il 7 aprile 1936, poco primadel suo assassinio, affermò: «canto la Spagna e la sento fino al midollo, ma prima ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] “corporea”.In questo senso, la storia delprimo detective afroamericano della polizia di Colorado Springs infiltrato una riunione del Klan, interrotta dalla moglie di Kendrickson, Walter Breachway (Ryan Eggold/Simone D’Andrea) richiama all’ordine: « ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] un lato influenza il linguaggio di tipo “storico” . Si pensi alla manipolazione del Medioevo in chiave sovranista che ) degli iscritti all’Ordine dei giornalisti (OdG). che scrive di storia - Il primo corso di formazione professionale Aiph-Odg, ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
primo ordine, teoria del
primo ordine, teoria del espressione usata per contraddistinguere una particolare categoria di teorie matematiche formalizzate. Formalizzare una teoria significa esprimere i suoi assiomi in un linguaggio formale (si...
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, alcuni ricercatori (K. Zuse in Germania,...