Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] Bee, la versione cristiano-conservatrice delprimo. Lercio da anni è il al posto mio”», «Usa, Trump dà l’ordine di rimpatriare tutti gli immigrati: Paese di nuovo abbiamo iniziato a prestare attenzione al linguaggio dei giornali e a scrivere come ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] premesse delprimo capitolo Di cosa parleremo…, definite dall’autore «una serie di patti», fissano alcuni punti fondamentali per la comprensione delle finalità di questa guida. Riportarne i titoletti e l’ordine .Un linguaggio che ...
Leggi Tutto
Perché l'aggettivo minuto ha come sinonimo esile in una frase come Lucia ha una corporatura minuta e microscopico in Scrivere con caratteri minuti?In un sistema ideale [...] vivo dei problemi posti dalla sinonimia, primo fra tutti il fatto che due presenta delle specificità che sono tipiche dellinguaggio umano. In particolare, sono due i alla stessa confraternita o a uno stesso ordine religioso, socio nel caso di una ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli «a un fenomeno della rete – ma , che all’inizio del 2020 ha costretto i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, fino memi, ma anche un linguaggio appropriato alle peculiarità della ...
Leggi Tutto
Mario CorticelliLibro della natura e del continuoPerugia, Déclic Edizioni, 2024 Al critico militante – continuamente bersagliato da improbabili versificatori arcipersuasi di dover essere annoverati tra [...] , coesione e ordine logico (idem), ma delle reiterazioni magnetiche, avvolgenti, debitrici delprimo Balestrini “combinatore”, dice soprattutto della regressione a una sorta d’infanzia dellinguaggio, a un bla bla arazionale e asintattico, quasi non ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] del radicamento del razzismo antisemita, il ruolo dellinguaggio e tra il personale di ogni ordine e grado comunque dipendente dalla Vostra . C’erano di sicuro pulsioni razziste già da molto prima, fin dall’Ottocento; per altro, ci sono ancora oggi ...
Leggi Tutto
Negli stili, non meno che nelle visioni del mondo, la critica italiana del ’900 nasce con e contro Benedetto Croce. Per la generazione successiva alla sua, il filosofo è un modello ineludibile e insieme [...] ordine delle parole con giochi di prestigio in sospetto di tautologia.Proprio nel saggio del discorso vale per Franco Fortini, prima amico e poi nemico di si occupa solo di pittura, cioè di un linguaggio muto, mentre Garboli si occupa di uomini e ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] e trasmessa da Sky): Tra le forze dell’ordine e le droghe sembra Zombielande voglio i miei un termine traslato dal linguaggiodel fitness, ‘spanco’, da le persone/ ehi, sono un randagio ora come prima». Libri, poesie e articoli citati nel testo ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] se non lo fa è, (nell’ordine): un imbecille, un disonesto, un linguaggio corrente» (p. 120); alle prime luci dell’alba «espressione da non usare: l’alba già in sé contiene le prime luci. Si dirà correttamente: all’alba oppure alle prime luci del ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] e sfrontato come mai nessuno prima di lui (Monina 2011, p. 337). Libri e articoli citati in ordine di apparizione nel testoMiglietta 2018 = Miglietta, A., Il rap di Fabri Fibra, in «Lingue e Linguaggi», Università del Salento, 2018.Bellone 2023 ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
primo ordine, teoria del
primo ordine, teoria del espressione usata per contraddistinguere una particolare categoria di teorie matematiche formalizzate. Formalizzare una teoria significa esprimere i suoi assiomi in un linguaggio formale (si...
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, alcuni ricercatori (K. Zuse in Germania,...