Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] Bee, la versione cristiano-conservatrice delprimo. Lercio da anni è il al posto mio”», «Usa, Trump dà l’ordine di rimpatriare tutti gli immigrati: Paese di nuovo abbiamo iniziato a prestare attenzione al linguaggio dei giornali e a scrivere come ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] al partito dei lavoratori. È al linguaggio, più che alle immagini, che della fabbrica diventa il primo, il più poetico, e venivano e noi ai bordi del corso pronti come lupi al ubbidisce spesso, tiene i servizi d’ordine, batte le mani, paga la tessera ...
Leggi Tutto
Il corpo che ci abita. Su Electra di Violetta Bellocchio e Donne che non muoiono di Maristella LippolisÈ il corpo, con la sua carica sovversiva, il fuoco di due delle opere più intense pubblicate [...] una sera compresa tra il 25 aprile e il primo maggio 2018. Lei che passa in rassegna l’ sono rivolta subito alle forze dell’ordine perché provavo un profondo senso di Che razza di vittima usa il linguaggiodel colpevole?«Cavarsela.» Come se la ...
Leggi Tutto
Sono uno psicologo, formatore e autore specializzato nello sviluppo delle competenze trasversali, del potenziale umano e della leadership trasformativa. Mi permetto di contattarvi per sottoporvi alla cortese [...] dedicate all’evoluzione dellinguaggio e del pensiero contemporaneo. di individuare "forme di ordine nel caos e forme di caos nell’ordine"’, come scrive il nostro di una pur acuta escogitazione personale: prima deve camminare e affermarsi in modo ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] premesse delprimo capitolo Di cosa parleremo…, definite dall’autore «una serie di patti», fissano alcuni punti fondamentali per la comprensione delle finalità di questa guida. Riportarne i titoletti e l’ordine .Un linguaggio che ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli «a un fenomeno della rete – ma , che all’inizio del 2020 ha costretto i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, fino memi, ma anche un linguaggio appropriato alle peculiarità della ...
Leggi Tutto
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. E cancello il tuo nome dalla mia facciata(Rimmel, Francesco De Gregori, 1975) Il profumiere franco-britannico Eugène Rimmel, nel 1834, non avrebbe [...] presente si utilizza per memorizzare l’ordine gerarchico dei semi nel poker (“cuori , facilmente memorizzabile. Il linguaggio è sostenuto, ma non giorno delprimo incontro con la sua ex ragazza, quando De Gregori sventò il tentativo di scippo (del « ...
Leggi Tutto
L’esecuzione di una pena in carcere sembra ormai tema di un ampio ma ripetitivo dibattito, di promesse ministeriali e di attese connesse, di parallelo scetticismo di chi la conosce da vicino e d’ineluttabilità [...] primi giorni registrarono così episodi di una violenta ribellione concentratasi in due momenti: quello dell’immediato annuncio dei provvedimenti di chiusura e quello del indotto un linguaggio difensivo, mutuato altri aspetti d’ordine socio-economico e ...
Leggi Tutto
Mario CorticelliLibro della natura e del continuoPerugia, Déclic Edizioni, 2024 Al critico militante – continuamente bersagliato da improbabili versificatori arcipersuasi di dover essere annoverati tra [...] , coesione e ordine logico (idem), ma delle reiterazioni magnetiche, avvolgenti, debitrici delprimo Balestrini “combinatore”, dice soprattutto della regressione a una sorta d’infanzia dellinguaggio, a un bla bla arazionale e asintattico, quasi non ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] del radicamento del razzismo antisemita, il ruolo dellinguaggio e tra il personale di ogni ordine e grado comunque dipendente dalla Vostra . C’erano di sicuro pulsioni razziste già da molto prima, fin dall’Ottocento; per altro, ci sono ancora oggi ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
primo ordine, teoria del
primo ordine, teoria del espressione usata per contraddistinguere una particolare categoria di teorie matematiche formalizzate. Formalizzare una teoria significa esprimere i suoi assiomi in un linguaggio formale (si...
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, alcuni ricercatori (K. Zuse in Germania,...