STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , Chicago 1994.
Poesia: D. Levertov, Light up the cave, New York 1981; M. Perloff, New York 1988; R. Rosen e al., Making their mark: women artists move into the mainstream 1970-85, ivi 1989 affidato a un linguaggiodi sicuro impatto drammatico ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, i, p. 229; III, i, p. 122; IV, i, p. 150; V, i, p. 203)
La voce architettura, presente sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana, venne redatta da G. Giovannoni, che cercò di definire [...] ricerca non è più, in conclusione, la scelta di un linguaggiodi 'tendenza', ma l'interpretazione dei valori riconosciuti utilizzando, technology up to the scientific revolution. The art and structure of large-scale buildings, ed. R. Mark, Cambridge ...
Leggi Tutto