XX Settimana della Lingua Italiana nel mondoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana della Lingua Italiana nel mondo quest’anno si svolge dal 19 al 25 ottobre 2020. Ormai alla [...] sua XX edizione, è divenuta nel tempo una del ...
Leggi Tutto
Una lingua che non si può dire, che di rado ricorre alle parole, che preferisce simboli interpretabili da pochissime persone al mondo. Parliamo del linguaggio dei tatuaggi nelle opere di Nicolai Lilin, [...] un autore straniero nato in Transnistria (Repub ...
Leggi Tutto
La realizzazione di un sillabo grammaticale – termine con cui si designa l’insieme delle strutture grammaticali oggetto di insegnamento in un corso di lingua straniera o anche in un libro di testo – è [...] un’operazione complessa, frutto di una serie di ...
Leggi Tutto
Si è discusso a lungo sull’utilità di chiamare questa epidemia metaforicamente una guerra, sulla doppia natura di alcune parole (si veda positività o tampone), sulla maggiore o minore efficacia comunicativa [...] dei prestiti stranieri come lockdown e pre ...
Leggi Tutto
Schemi ritmici Con || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche [...] gli emistichi terminanti con sineresi. Acca ...
Leggi Tutto
Schemi ritmici Con || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche [...] gli emistichi terminanti con sineresi. Acca ...
Leggi Tutto
Schemi ritmici Con || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche [...] gli emistichi terminanti con sineresi. Acca ...
Leggi Tutto
Schemi ritmiciCon || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s, t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche [...] gli emistichi terminanti con sineresi. Accan ...
Leggi Tutto
Schemi ritmiciCon || si indica la cesura. Non si segnala ovviamente la decima sede, che è fissa. Gli esponenti (p, s,t) distinguono gli emistichi piani, sdruccioli e tronchi; si considerano tronchi anche [...] gli emistichi terminanti con sineresi. Accant ...
Leggi Tutto
Una piccola premessa Con l’emergenza Covid, mentre i linguisti si occupano di parole nuove che hanno acquisito una certa visibilità (lockdown, droplet, picco e plateau, infodemia ecc.), e i mezzi d’informazione [...] si occupano delle categorie vistosament ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica.
Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...