• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [6]
Istruzione e formazione [4]
Informatica [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]

Il Museo della lingua italiana

WebTv

Il Museo della lingua italiana Luca Serianni, coordinatore della commissione ministeriale per il Museo della lingua italiana, sintetizza per Treccani l'impostazione del progetto. ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI

La razza e la lingua

WebTv

La razza e la lingua L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Andrea Moro.Presenta con l’autore:Filippo La PortaRoma, 12 dicembre 2019Istituto della Enciclopedia ItalianaSala Igea di Palazzo Mattei di Pagani ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

Sfogliando Il Chiasmo… Lingua e lingue

WebTv

Sfogliando Il Chiasmo… Lingua e lingue L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa all’incontro.Saluti:Domenico CerratoIntervengono:Paolo Di Paolo, Rebecca Bardi, Santi Messina, Marta Zinutti, Margherita Pandolfi, Francesco Petronio, Alessio GiordanoRoma, 14 ma ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – PAOLO DI PAOLO – MESSINA – ROMA

Lingua e Pubbliche Amministrazioni

WebTv

Lingua e Pubbliche Amministrazioni L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Seminario.Intervengono:Carla Barbati, Marco Bombardelli, Raffella Bombi, Francesca M. Dovetto, Marco Mancini, Maria Emanuela Piemontese, Giovanni Puglisi, Bruno Tonoletti, Lui ... Leggi Tutto

Il teatro, la lingua, l’arte

WebTv

Il teatro, la lingua, l’arte Il teatro ha fatto conoscere gli italiani agli italiani perché storicamente è stato un importante strumento di diffusione della nostra lingua. Lo racconta in questo video l’attrice Simona Marchini, che [...] spiega come i dialetti italiani siano qualcosa ... Leggi Tutto
TAGS: SIMONA MARCHINI

La canzone italiana: dalla lingua domopack al complesso pop

WebTv

La canzone italiana: dalla lingua domopack al complesso pop Dalla “lingua domopack” al “complesso pop”: ecco come si è diversificato il linguaggio usato nelle canzoni italiane. Da una parte c’è un “testo trasparente” che si limita a racchiudere la melodia con forme [...] linguistiche che riportano all’origine dell ... Leggi Tutto

Valeria Della Valle - Lingua italiana e new media

WebTv

Valeria Della Valle - Lingua italiana e new media I nuovi mezzi di comunicazione di massa hanno cambiato e impoverito la lingua italiana? Lo abbiamo chiesto a Valeria della Valle, professoressa associata di Linguistica Italiana all'Università di Roma [...] La Sapienza. Secondo la linguista, le forme di l ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA

Lingua e stile della nuova politica

WebTv

Lingua e stile della nuova politica Dalla canottiera di Bossi al Loden di Mario Monti, dal neologismo “canottarda” riferito all’oratoria del leghista all’attuale “retorica lodenizzatta” del capo del governo tecnico. Cos’è cambiato nella comunicazione? Si è passati dallo story telling ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – NEOLOGISMO

150 anni di lingua italiana

WebTv

150 anni di lingua italiana Come è cambiata la lingua italiana dal 1861 ad oggi? L’italiano è cambiato moltissimo, anche per effetto delle trasformazioni prodotte dai mezzi di comunicazione di massa. Dall’unità d’Italia ad oggi, [...] siamo arrivati a un traguardo importante: ora tu ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – UNITÀ D’ITALIA

La lingua cambia. E le fonti per studiarla?

WebTv

La lingua cambia. E le fonti per studiarla? A quali fonti possiamo attingere per capire l’evoluzione della lingua? Nell’800 ai giornali dell’epoca, alle fonti letterarie e documentarie, nel Novecento ci aiutano i mezzi di comunicazione di massa [...] e le immagini che spesso riproducono parole e sl ... Leggi Tutto
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
1 2
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
linguata
linguata s. f. [der. di lingua]. – 1. Nome siciliano di varie specie di sogliola, così dette per la forma appiattita. 2. Colpo di lingua.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lingua
Anatomia e medicina Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione del linguaggio. Anatomia comparata Nei...
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali