• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Lingua [134]
Lessicologia e lessicografia [47]
Grammatica [37]

L'italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c'è più

Atlante (2019)

L'italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c'è più Vittorio ColettiL’italiano scomparso. Grammatica della lingua che non c’è piùBologna, il Mulino, 2018 Sono ormai diventate stabili le categorie di italiano standard, dell’uso medio, popolare, regionale, [...] selvaggio, coniate da celebri linguisti e impi ... Leggi Tutto

La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica per traduttori (e scriventi)

Atlante (2019)

La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica per traduttori (e scriventi) Mariarosa BricchiLa lingua è un’orchestra.Piccola grammatica per traduttori (e scriventi) Milano, il Saggiatore, 2018 La prospettiva che ci offre Mariarosa Bricchi, con il suo importante contributo orientato [...] a fare chiarezza nell’oscura selva dell’i ... Leggi Tutto

La Lingua Tertii Imperii del XXI secolo e il business della xenofobia

Atlante (2019)

La <i>Lingua Tertii Imperii</i> del XXI secolo e il business della xenofobia In omaggio a Victor Klemperer e alla sua analisi della lingua del Terzo Reich (Lingua Tertii Imperii), si pubblica di séguito un campionario di espressioni che caratterizzano l’ideologia razzista e neofascista [...] del terzo millennio, indubbiamente favo ... Leggi Tutto

La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web

Atlante (2019)

La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web Ilaria BonomiLa lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via webFirenze, Franco Cesati Editore, 2018 L’importante collana Linguistica e critica letteraria dell’editore Cesati [...] s’arricchisce ulteriormente, grazie ad un ... Leggi Tutto

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia

Atlante (2019)

In nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in Italia Maria Vittoria Dell'AnnaIn nome del popolo italiano. Linguaggio giuridico e lingua della sentenza in ItaliaBonacci, 2013 In questo saggio, l'autrice Maria Vittoria Dell'Anna, che insegna Linguistica italiana [...] presso la Facoltà di Lettere, Filosofia, ... Leggi Tutto

I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presente

Atlante (2019)

I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presente Michele A. CortelazzoI sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presenteEsedra editrice, 2012Curato dagli allievi Chiara Di Benedetto, Stefano Ondelli, Alessandro Pezzin, Stefania [...] Tonelotto, Veronica Ujcich, Matteo Viale, e ... Leggi Tutto

La scoperta della lingua italiana. Linguistica per insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria

Atlante (2019)

La scoperta della lingua italiana. Linguistica per insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria Raffaella SettiLa scoperta della lingua italiana. Linguistica per insegnare nella scuola dell’infanzia e primariaFirenze, Franco Cesati editore, 2019 «Io prego i cari bambini, che possono tutto, di unirsi [...] a me per la costruzione della pace negli uom ... Leggi Tutto

¡La lingua feliz! Curiosità, bizzarrie e segreti: tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua spagnola

Atlante (2019)

¡La lingua feliz! Curiosità, bizzarrie e segreti: tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua spagnola Andrea De Benedetti e Carlo Pestelli¡La lingua feliz! Curiosità, bizzarrie e segreti: tutto quello che avreste voluto sapere sulla lingua spagnolaTorino, Utet, 2018 Tanti anni fa, in una piccola stazione [...] di una meravigliosa cittadina della Spagna oc ... Leggi Tutto

L'ospedale della lingua italiana. Dove le parole usurpate dalle omologhe americane trovano cura e conforto

Atlante (2019)

L'ospedale della lingua italiana. Dove le parole usurpate dalle omologhe americane trovano cura e conforto Roberto NobileL'ospedale della lingua italiana. Dove le parole usurpate dalle omologhe americane trovano cura e confortoSicilia Punto L edizioni, 2014 Ci vuole una casa editrice regionale, siciliana di [...] Ragusa, di sentimenti libertari, attenta in par ... Leggi Tutto

Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei "Discorsi alla Città" di Carlo Maria Martini

Atlante (2019)

Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei "Discorsi alla Città" di Carlo Maria Martini Edoardo Buroni Dare a Cesare la Parola di Dio. La lingua dei “Discorsi alla Città” di Carlo Maria Martini FrancoAngeli, 2017Uno dei tratti che hanno maggiormente caratterizzato la figura di Carlo Maria [...] Martini, arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
linguata
linguata s. f. [der. di lingua]. – 1. Nome siciliano di varie specie di sogliola, così dette per la forma appiattita. 2. Colpo di lingua.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lingua
Anatomia e medicina Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione del linguaggio. Anatomia comparata Nei...
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali