• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Lingua [134]
Lessicologia e lessicografia [47]
Grammatica [37]

Il Gramsci di Pasolini. Lingua, letteratura e ideologia

Atlante (2022)

Il Gramsci di Pasolini. Lingua, letteratura e ideologia AA. VV.Il Gramsci di Pasolini. Lingua, letteratura e ideologiaa cura di Paolo DesogusVenezia, Marsilio Editori, 2022 Il volume, allestito dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, [...] raccoglie gli Atti del convegno internazionale « ... Leggi Tutto

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana

Atlante (2022)

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana Pietro TrifoneBrutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italianaRoma, Carocci, 2022 Lo studio del turpiloquio richiede, oltre agli imprescindibili strumenti dell’analisi linguistica tradizionale, [...] la capacità di sondare i mutamenti e le es ... Leggi Tutto

Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile

Atlante (2022)

Viva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile Nicola GardiniViva il Latino. Storie e bellezza di una lingua inutile Garzanti, 2016 «Viva il Latino!». Sembrerebbe rubato all'autografa scritta di studenti entusiasti su un'immaginaria lavagna scolastica, [...] provocatorio rispetto all'opinione diffusa, ... Leggi Tutto

Quando la lingua esce dal binario. Conversazione con Graziano Gala

Atlante (2022)

Quando la lingua esce dal binario. Conversazione con Graziano Gala Sangue di Giuda (Minimum Fax, 2021) è l’esordio di Graziano Gala. In una città inventata del Sud Italia, Merulana, vive Giuda, protagonista e narratore, un anziano abbandonato da tutti che ha per compagnia un gatto, Ammonio, e i volti familiari dell ... Leggi Tutto

Le parole dell’ambiente al Festival Treccani della lingua italiana

Atlante (2022)

Le parole dell’ambiente al Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono - Festival Treccani della lingua italiana rappresenta un importante appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura e dedicato alla ricerca e alla riflessione sulla lingua [...] italiana e sulla sua costante evoluzione, con ... Leggi Tutto

L’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odio

Atlante (2022)

L’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odio Paolo NittiL’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odioFirenze, Franco Cesati editore, 2021 Che cos’è un insulto e perché è così importante rivolgere la nostra attenzione verso questa specifica [...] categoria di «atto linguistico ostile»?Antic ... Leggi Tutto

Boris Pahor, una vita dedicata alla lingua e alla memoria

Atlante (2022)

Boris Pahor, una vita dedicata alla lingua e alla memoria Lo scrittore sloveno, naturalizzato italiano, Boris Pahor è scomparso nelle prime ore di lunedì 30 maggio, all’età di 108 anni, a Trieste nella città in cui era nato e dove a lungo ha vissuto nel corso della sua travagliata biografia. Grandissimo ta ... Leggi Tutto

Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana

Atlante (2022)

Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana Accademia della CruscaGiusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italianaMilano, Mondadori, 2022 In memoria di Fiorenzo Toso Tra i due poli giusto/sbagliato si situa una zona grigia, [...] lo aveva segnalato Luca Serianni: in quell ... Leggi Tutto

«Parole apte e convenienti». La lingua della diplomazia fiorentina di metà Quattrocento

Atlante (2022)

«Parole apte e convenienti». La lingua della diplomazia fiorentina di metà Quattrocento Andrea Felici«Parole apte e convenienti». La lingua della diplomazia fiorentina di metà QuattrocentoFirenze, Accademia della Crusca, 2018 Le parole orientano e determinano i fatti, e forse in nessun ambito [...] quanto in quello della comunicazione politi ... Leggi Tutto

L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua

Atlante (2022)

L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua Claudio MarazziniL’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra linguaMilano, Rizzoli, 2018, pp. 244 Il presidente dell’Accademia della Crusca ci dice la sua sulla lingua italiana, [...] sul suo stato di salute e su alcune vicende che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
linguata
linguata s. f. [der. di lingua]. – 1. Nome siciliano di varie specie di sogliola, così dette per la forma appiattita. 2. Colpo di lingua.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lingua
Anatomia e medicina Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione del linguaggio. Anatomia comparata Nei...
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali