• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Lingua [134]
Lessicologia e lessicografia [47]
Grammatica [37]

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, Roma, 25 e 26 maggio Nel segno della continuità con l’esperienza positiva dell’anno passato, Treccani Cultura torna il 25 e il 26 maggio a Garbatella, in Piazza Damiano Sauli, con due giorni di lezioni, laboratori, concerti [...] entrare nel vivo di questioni linguistiche a noi contemporanee, per discutere di quali siano i limiti e le risorse della lingua in relazione al pensiero e alla sensibilità collettivi.La tappa romana del Festival è realizzata in collaborazione con il ... Leggi Tutto

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio

Atlante (2024)

Festival Treccani della lingua italiana, a Lecce dal 3 al 5 maggio Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] ESG e la Media partnership di Rai Cultura e Rai Radio3, è dedicato alla riflessione e al confronto interdisciplinare sulla lingua italiana e sulla sua continua evoluzione, mettendo al centro, di volta in volta, parole e temi, che segnalano mutamenti ... Leggi Tutto

La lingua dei meme

Atlante (2023)

La lingua dei meme Debora de Fazio e Pierluigi OrtolanoLa lingua dei memeRoma, Carocci, 2023 C’era un gran bisogno di uno studio così (pressoché il primo in Italia, nel suo genere), come quello di Debora de Fazio e Pierluigi [...] Ortolano, perché ormai la partita della com ... Leggi Tutto

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana

Atlante (2023)

Brutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italiana Pietro TrifoneBrutte, sporche e cattive. Le parolacce della lingua italianaRoma, Carocci, 2022 Giunta in pochi mesi alla seconda edizione, l’ultima fatica del linguista romano — e del romanesco peritissimo [...] studioso — colpisce innanzitutto per il lin ... Leggi Tutto

Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggi

Atlante (2023)

Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggi Verso il Museo multimediale della lingua italiana. Riflessioni, esperienze, linguaggia cura di Giuseppe Antonelli, Giacomo Micheletti, Anna Stella PoliBologna, il Mulino, 2023 Sempre nuovi capitoli si [...] aggiungono al grande racconto della lingua italia ... Leggi Tutto

L’italiano nella storia. Lingua d’uso e di cultura

Atlante (2023)

L’italiano nella storia. Lingua d’uso e di cultura Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe ZarraL’italiano nella storia. Lingua d’uso e di culturaMilano, Mondadori-Le Monnier, 2023 Fin dal titolo questo ricco manuale di storia della lingua italiana [...] coniuga i due livelli, quello sociale, spesso ... Leggi Tutto

«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stile

Atlante (2023)

«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stile Rita Fresu«Sposa amante e amata». Galateo coniugale tra Otto e Novecento. Lingua e stileMilano, Biblion edizioni, 2021 Come molti potranno ricordare, le Avventure di Pinocchio (1881), uno dei libri italiani [...] con una più duratura fortuna editoriale, s ... Leggi Tutto

Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture

Atlante (2023)

Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di cultureProgettazione e cura di Luciano GiannelliBologna, Pendragon, 2022 Pendragon ha da poco pubblicato Tra Po e Tevere, e altre terre [...] e altri mari. Studi di lingua e di culture, a cu ... Leggi Tutto

Editoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria Vincenti

Atlante (2023)

Editoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria Vincenti Rita Fresu, Stefania SotgiuEditoria cattolica femminile tra Otto e Novecento. La lingua della produzione educativa di suor Maria VincentiMilano, FrancoAngeli, 2021 Sii dunque saggia, sposa cristiana, sii [...] prudente nella scelta dei libri e dei giornal ... Leggi Tutto

Scrivo per chiedere se non sia il caso di inserire nel Dizionario della Lingua italiana il sostantivo: Arbanella. Come sapete

Atlante (2023)

Il nostro gentile lettore ha centrato un punto molto importante che riguarda la diffusione locale di parole spesso nate come versione italianizzata di parole dialettali: i parlanti locali percepiscono la parola (che usano nella vita di tutti i giorn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
lìngua
lingua lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
linguata
linguata s. f. [der. di lingua]. – 1. Nome siciliano di varie specie di sogliola, così dette per la forma appiattita. 2. Colpo di lingua.
Leggi Tutto
Enciclopedia
lingua
Anatomia e medicina Organo della cavità orale dei Vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione e, nell’uomo, nell’articolazione del linguaggio. Anatomia comparata Nei...
LINGUA
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue) Gustavo LUSENA Piero BENEDETTI Maurizio PINCHERLE Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali