Alcuni anni addietro il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (al tempo il magistrato Santi Consolo, oggi Garante dei detenuti della Sicilia) diramò una “lettera circolare”, avente a [...] ”, ovvero del rispetto delle persone che ne sono definite. La lingua non si cambia per decreto, né – tantomeno – per circolare Ma questa è un’altra storia.L’introduzione dello Speciale Carcere. Parole e storie Immagine: Luogo di detenzione Crediti ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] . Mi torna in mente la scuola. Erano le classi speciali Lacio Drom. Certo che vanno contestualizzate al momento storico, ma M., Indovina chi viene a scuola? Rom, sinti e caminanti, Lingua italiana, Treccani.itBravi, L., Rieducare i rom e sinti tra ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] Dimmi ancora quante rime devo farePer sentirmi dire, “Sei speciale”Quante rime devo fare per non finire a un testoMiglietta 2018 = Miglietta, A., Il rap di Fabri Fibra, in «Lingue e Linguaggi», Università del Salento, 2018.Bellone 2023 = Bellone, L., ...
Leggi Tutto
[…] infin che ’l mar fu sovra noi richiuso (Inf. XXVI 142) Il viaggio per mare ha connotazioni molto speciali nella rappresentazione culturale antica, e in quella greca in particolare: è un incontro ravvicinato [...] Nino, M. M., I fiori campestri di Posidippo. Ricerche sulla lingua e lo stile di Posidippo di Pella, Goettingen, Vandenhoeck&Ruprecht, 2010 Quasar 1999, pp. 807-816. L'introduzione allo Speciale “Mare non solo nostro”. Rotte, soglie, sconfinamenti ...
Leggi Tutto
In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] Presidente del Consiglio. Con il distacco dell’osservatore della lingua, il presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Claudio , operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso, mettere ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] , calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso, mettere le mani nelle tasche dei contribuenti, disunirsi ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] 20 aprile, nel sito della RSI, la Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, è apparsa questa notizia relativa alla RAI: «l’ , operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso, mettere ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] Compare anche nella raccolta di neologismi dell’Osservatorio neologico della lingua italiana, con un rinvio, come prima attestazione, a , operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso, ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] di protagonista delle soluzioni più inattese dell’attuale lingua della neopolitica, vorrei analizzare una parola usata , patriottismo, operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del buonsenso, mettere le ...
Leggi Tutto
È un lungo inno alla vita The Fabelmans (2022), il racconto di formazione di uno Steven Spielberg capace di fare i conti con il suo “vizio”, teso a spostare l’orizzonte un po’ più in là, come nel dialogo [...] del mondo) di Cecil B. Demille sono mantenute in lingua originale, senza doppiaggio ma con i sottotitoli in italiano.Mitzi ‘marinare (la scuola)’: si tratta, infatti, di un giorno speciale (detto anche Skip Day) in cui gli studenti dell’ultimo anno ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
specialista
s. m. e f. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiste] (pl. m. -i). – Chi si è specializzato in un particolare settore di una scienza, di un’arte o di una professione: è uno s. di lingue e letterature orientali; quel regista...
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce del fiume Congo, la cosiddetta exclave...
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi intervenuti fra l'Italia e la Iugoslavia...