I migratismi della prostituzioneNel 2007 la cronaca locale di Sassari riportava la notizia di un importante operazione condotta dalla Polizia di Stato nella provincia sarda, finalizzata a smantellare un’organizzazione [...] , clandestine, che per essere descritte fedelmente hanno bisogno di parole che la lingua italiana non contempla. Qualche parola arriva dal Sudamerica, come il portoghese maconha ‘marijuana’ (e maconheros sono i fumatori di marijuana), attestato in ...
Leggi Tutto
Sapreste dirmi se esiste un vocabolo che indica "qualcosa che avrei voluto fare ma non ho potuto per colpa di interventi esterni"? Una sorta di rimpianto ma non dovuto dal soggetto che non ha compiuto [...] hanno parole che esprimono concetti che altre lingue non hanno definito e che, una volta inquadrati, devono inquadrare con perifrasi più o meno lunghe o complesse. Come il portoghese-brasiliano di saudade o il danese e norvegese hygge, tanto per ...
Leggi Tutto
Il sostantivo sentimento, deverbale da sentire, nel suo significato più ampio e pieno (‘momento della vita interiore, pertinente al mondo degli affetti e delle emozioni’) è attestato per la prima volta, [...] e malinconia considerato come espressione tipica dell’animo portoghese e brasiliano, spec. in quanto espresso nella (molte delle quali grecismi, ma spesso passati nella nostra lingua per tramite francese) costruite con la formante di origine greca ...
Leggi Tutto
Jirro. MalattiaMarkhaati. TestimoneEeb. VergognaAf hooyo. Lingua madreIllow. OblioBuug. LibroQoys. FamigliaDagaal. GuerraSawir. FotografiaSu’aalo. DomandeIndho. OcchiKasaro. TragediaSoo noqosho. RitornoHusuus. [...] anche «latino, senegalese, indiano, ebraico, tedesco, portoghese, francese» (Negro 2015: 154). Sorprende soprattutto , in Calvi M. V., Bajini I., Bonomi M. (a cura di), Lingue migranti e nuovi paesaggi, LED, Milano, pp. 67-81.Negro 2015: Maria Grazia ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] opera della quale esistono già una o più traduzioni verso una stessa lingua d’arrivo. Berman, insieme a Paul Bensimon, è tra i Roggen in tedesco; O apanhador no campo de centeio in portoghese; El guardián entre el Centeno in spagnolo. Un processo di ...
Leggi Tutto
portoghese
portoghése agg. e s. m. e f. [dal port. portuguez, lat. mediev. Portucalensis]. – 1. agg. e s. m. e f. Del Portogallo, stato dell’Europa occid., nella parte della penisola iberica che si affaccia sull’oceano Atlantico: il popolo...
lusismo
luṡismo s. m. [dal port. lusismo, der. di luso = lusitano «portoghese»]. – In linguistica, vocabolo, locuzione o costrutti proprî del portoghese, soprattutto in quanto usati in una lingua diversa.
Portoghese, letterature di lingua
Simone Celani
Distribuiti su quattro continenti, i Paesi di lingua ufficiale portoghese sono attualmente otto e contano, nell'insieme, oltre 235 milioni di abitanti; di conseguenza, la lusitana è l'ottava...
Scrittore portoghese (Azinhaga, Santarém, 1922 - Lanzarote 2010). Ha acquistato fama internazionale con una produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente...