Arcipelago formato da quasi 250 isole (e da numerosissimi scogli corallini) situate nell'Oceano Pacifico presso a poco fra 16° e 20° S., 177° E. e 178° O., a 3400 km. circa a nordest di Sidney e 2200 km. [...] 180° meridiano).
Le isole furono scoperte dal navigatore olandese Tasman nel marzo 1643 ed esplorate in seguito dagl' B. Brecoster, The Hill Tribes of Fiji, Londra 1922. Sulla lingua dei Figi, v.: H. Kern, De Fidjitaal vergeleken met haare ...
Leggi Tutto
Geert Geertsz (che doveva poi tradurre il suo nome in quello umanistico di Desiderio Erasmo) nacque a Rotterdam la notte fra il 27 e il 28 ottobre probabilmente del 1466; era figlio naturale di un certo [...] 'istruzione generale, specie nello studio delle lingue; condanna i sistemi costrittivi vigenti nelle scuole id., É. et la Papauté, Parigi 1925; J. Huyzinga, Erasmus, 2ª ed. olandese, Haarlem 1925; trad. ted. con bibl., Basilea 1928; P. De Nolhac, É. ...
Leggi Tutto
Il problema della necessità e dell'urgenza di un rinnovamento della catechesi (v. catechismo; IX, p. 439) sia dal punto di vista metodologico sia per quanto riguarda il contenuto, cioè il modo di considerare [...] dal 1945 al 1959 dai catechismi nazionali argentino, belga, francese, olandese, spagnolo) segna in certo modo il punto di arrivo di il fatto che tale opera sia stata tradotta in lingua francese con il titolo: Catéchisme biblique. Mentre infatti il ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA (Gibraltar; A. T., 43)
Nino CORTESE
Camillo MANFRONI
Wallace E. WHITEHOUSE
Promontorio roccioso della Spagna meridionale, comunemente chiamato "The Rock", che costituisce una piccola colonia [...] di coloni italiani (genovesi) e spagnoli; la lingua principale è lo spagnolo. La colonia è esentata fortezze non bastarono a impedire un'incursione nella sua rada della flotta olandese, che il 25 agosto 1607 ne forzò l'ingresso e distrusse ...
Leggi Tutto
Nederlandese, letteratura
Fulvio Ferrari
Gli ultimi anni del 20° sec. e i primi del 21° corrispondono a una fase di forte dinamismo nella letteratura di lingua nederlandese: non solo, infatti, si è [...] ., 1983-1996, Il tempo sdentato), un ampio affresco della società olandese nella seconda metà del 20° sec., e ha dato inizio a Paesi Bassi nel 1988, che ha debuttato come autore di lingua nederlandese con la raccolta di racconti De adelaars (1993, Le ...
Leggi Tutto
Nacque il 1 luglio 1481, dal re Hans di Danimarca e da Cristina di Sassonia. Da fanciullo frequentò la casa di un ricco artigiano danese; e là probabilmente acquistò quell'amore per il popolo e quella [...] cadde sotto l'azione poco felice di una straniera, l'olandese Sigbrit Villumsdatter, madre della sua amante Dyveke. Piena di odio protestante. Di qui, la prima traduzione del Vangelo in lingua danese. Ma tutto questo rese ancora più difficile la ...
Leggi Tutto
POLINESIA
Renato BIASUTTI
Carlo ERRERA
Carlo TAGLIAVINI
. Denominazione sorta, come Melanesia e Micronesia, nella letteratura geografica europea nella prima metà del secolo XIX, per le isole e gli [...] il sec. XVII e solo nel 1722 troviamo ricordata dell'olandese Jacob Roggeveen la scoperta della Isola della Pasqua vantata per gruppi, occidentale e orientale. Il gruppo occidentale comprende le lingue fakaafo, futuna, samoano, tonga, uvea, niue; il ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco, nato il 28 febbraio 1812 da modesta famiglia ebrea a Nordstetten nella Selva Nera, morto a Cannes l'8 febbraio 1882. Il giudaismo e ancor più l'ambiente contadinesco del villaggio nativo [...] verso Spinoza, pensò di consacrare un libro al grande filosofo olandese, che rimase per tutta la vita il suo maestro ideale , ecc.), scritti con franchezza e freschezza, in una lingua agile e colorita, graziosamente sparsa di modi e parole del ...
Leggi Tutto
. Arte indigena giavanese per colorire tessuti di cotone a varî disegni. Si disegna (giavan. baṭik "punto, disegno") con cera liquida sul fondo bianco, poi s'immerge la tela in un bagno colorante, di modo [...] ornamentali. Si conoscono un migliaio di motivi, che in lingua giavanese hanno ognuno un nome proprio ed uno spmiale sono quasi sempre lavorati in questo modo.
Il governo olandese ha preso opportunamente delle misure per salvare l'autentico batik ...
Leggi Tutto
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] sede il capoluogo, Willemstad (45.000 ab., ma circa 100.000 nel complesso dell'agglomerazione). Lingua ufficiale è l'olandese, ma comunemente usata è la lingua creola detta papiamento; la religione più seguita è la cattolica. La moneta è il fiorino ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una...