Per la storia e le esperienze che ne contraddistinguono l'evoluzione, e insieme per la sua etimologia, il termine allestimento si presta a una notevole ambiguità e confusione d'uso soprattutto in epoca [...] attraverso le altre lingue, non si può far altro che constatare un aumento della confusione: "Nella lingua francese ci si e al tempo stesso messaggio, com'è avvenuto per il padiglione olandese H2O Expo di Nox (1997), la mostra The American lawn: ...
Leggi Tutto
FORMOSA (A. T., 99-100)
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Camillo MANFRONI
Marcello MUCCIOLI
Hidero SIMOTOMAI-TANAKADATE
Vasta isola (35.847 kmq.), compresa fra 120°18′ e 122°6′ di long. E. e fra 21°45 [...] indonesiane, (v. indonesia: Lingue). È molto diffuso anche l'uso del cinese (dialetto di Amoy).
Storia. - Si è già accennato (vedi sopra: Esplorazioni) come gli Olandesi fossero i primi Europei che ponessero piede stabile nell'isola. Essi, nella ...
Leggi Tutto
SAMOA (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
*
Arcipelago dell'Oceania, appartenente alla Polinesia, compreso tra 168° e 173° O. e 13°31′ e 14°30′ S., [...] nome di Isole dei Navigatori.
Le Samoa furono scoperte nel 1722 dall'olandese Roggeveen e ritrovate nel 1768 da L.-A. de Bougainville, che a General Report by the Governor, Washington 1927.
Sulla lingua in particolare, v.: Le P. L. Violette, ...
Leggi Tutto
Libro dell'Antico Testamento, così chiamato dai Latini fin dal sec. III, ma dai Greci e dagli Ebrei più rettamente detto Sapienza (o Sentenze) di Gesù figliuolo di Sirac o semplicemente Sirac, uno di quelli [...] 14-17); previdenza (XVIII, 18-28); freno alle passioni e saggio uso della lingua (XVIII, 29-XXIII, 27). - 6. XXIV, 1-XXXIII, 15. Inno Vaccari, I libri poetici della Bibbia, Roma 1925; olandese, Matthes-Dyserinck, Die Spreuken van Jesus Sirach, L' ...
Leggi Tutto
. Il gruppo delle lingue camitiche è uno dei più importanti dell'Africa, estendendosi per circa la quinta parte di essa, almeno se si ammettono le inclusioni che molti glottologi vi fanno. E diffuso, [...] in contrapposto a quello dei rami seguenti, cui si dà il nome di lingue basso-cuscitiche: il ṣaho, parlato da tribù di pastori nomadi fra il il nome di ottentotto, voce questa di origine olandese (hottentot) che significa "persona balbuziente"; sta ...
Leggi Tutto
MAURIZIO (Mauritius; A. T., 105-106 e 107-108)
Herbert John FLEURE
Camillo MANFRONI
Giuseppe COLOSI
Isola dell'Oceano Indiano, posta tra 57° 18′ e 57° 49′ long. E., e 19° 58′ e 20° 32′ lat. S., a 880 [...] Portoghesi si stabilirono nell'isola.
Nel 1598 l'ammiraglio olandese van dcr Neck s'impossessò dell'isola, piantandovi la svolse per opera dei Francesi, il francese si è conservato come lingua generale d'uso, sebbene oggi sia parlato anche l'inglese. ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] Maria di Damasco (1576), e di S. Niccolò (1762), l'Albergo della Lingua di Francia, i palazzi Hompesch e St. Poix (sec. XVIII). Serî e poi con altri 4 caccia, di cui uno olandese. Questi ultimi eseguirono l'affondamento del convoglio Da Barbiano e ...
Leggi Tutto
. Sebbene non sia sempre possibile distinguere la letteratura propriamente fiamminga da quella dei Paesi Bassi del Nord (v. belgio: Letteratura; olanda: Letteratura; paesi bassi: Letteratura), che hanno [...] nel 1585). Da quest'epoca i due popoli, fiammingo e olandese, svilupperanno la loro cultura ciascuno su basi differenti: mentre nel ai Paesi Bassi del Nord (1815) rimette in onore la lingua popolare; ma per poco, poiché la rivoluzione del 1830, che ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei dialetti nativi.
Secondo stime ufficiali, la crescita del cinesi e influenze della dominazione spagnola, olandese, giapponese. Una buona dotazione di alberghi ...
Leggi Tutto
Insetti noti comunemente coi nomi di Gorgoglioni o Pidocchi delle piante, perché vivono attaccati su di esse e si nutrono esclusivamente di succhi vegetali. Hanno dimensioni piccole, sempre però visibili [...] Soc., Londra 1886; quella, scritta in tedesco, dell'olandese P. Van der Gott, Beiträge zur Kenntnis der holländischen la maggior parte degli studiosi sono le importanti opere dello scienziato russo A. Mordwilko, da lui scritte nella propria lingua. ...
Leggi Tutto
olandese
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, cioè alla regione settentr. del Regno dei Paesi Bassi; impropriamente ma correntemente l’aggettivo è esteso, in luogo di neerlandese, all’intero territorio dello...
afrikaans
‹afrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una...