CESKY KRUMLOV
J. Kuthan
ČESKY' KRUMLOV (ted. Böhmisch Krumau)
Città della Boemia meridionale, situata sul corso superiore del fiume Moldava.L'esistenza di Č. come città è attestata per la prima volta [...] domina la città, protetto sul lato nord da un fossato naturale. Lungo il percorso che scende dall'ingresso del castello alla sorse nel sec. 13° il nucleo abitativo della città, su una lingua di terra posta al centro di una profonda ansa del fiume.L ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb, ted. Agram)
I. Degmedzic
Città della Jugoslavia, capitale della repubblica federale della Croazia, sede dell'Accademia Jugoslava delle Scienze e delle Arti.
Museo. - Fondato [...] neanderthaliani dello Homo Krapiniensis, si conserva nel Museo di Storia Naturale. Dal 1866 al 1868 il museo fu alle dirette dipendenze può anche stabilire che il testo è scritto nella lingua di una delle città etrusche centro-settentrionali (Caere ...
Leggi Tutto
ETRUSCHERIA
S. Ferri
Termine ancora in uso per indicare tutta la ingombrante serie di attività esegetiche pseudoscientifiche che ha provocato e provoca tuttora il fenomeno etrusco nel rispetto linguistico, [...] 8oo costituiscono lo sfondo, caotico quanto si voglia, ma naturale, della ricerca storica odierna. Da un lato i cataloghi dei , Guarnacci, Gori, etc.) e la visione sintetica della lingua del Lanzi (1787); dall'altro il primo apparire della teoria ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua elettronica
loc. s.le f. Apparecchiatura informatica in grado di rilevare e analizzare gli elementi costitutivi di una sostanza, anche alimentare. ◆ Costituita da centinaia di microsensori chimici, la lingua elettronica riesce a distinguere...