. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] del re Aśoka, e fu redatto originariamente in lingua māgadhī, cioè nella lingua del paese di Magadha, dove Aśoka era re. Rāmanānda e Kabīr in hīndī, quelli di Nāmadeva in māraṭhī arcaico). Dopo Arjuna il Granth subì qualche amplificazione di ...
Leggi Tutto
. La famiglia linguistica dravidica comprende tutti i principali idiomi dell'India meridionale dal 20° all'8° parallelo. In questo territorio s'incuneano, però, lingue non dravidiche (specialmente nella [...] dravidica.
In India il nome Draviṭa è stato usato in varî sensi ed ha spesso compreso anche il Marāṭhī e il Gujāratī che sono lingue ariane. In Europa è stato introdotto dal Caldwell (v.) in un senso prevalentemente linguistico; dagli antropologi è ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] dalla marca d’uso ES[otismo] seguita dal riferimento alla lingua di provenienza, ebr[aico], ar[abo], ecc.). Un 1971-1973: 184); tanco «cassone d’acqua» < port. tanque < marāṭhī tãkẽ (Cardona 1971-1973: 192); tanga «moneta» < port. tanga & ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] hanno resistito nel medio indiano.
3. Morātīologia. - A) Declinazione: a) tre generi solo nella Gujarātī e nella Marāthī; nelle altre lingue neo-indiane due (maschile e femminile); o) due numeri (singolare e plurale); c) casi ridotti in generale a ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] , anche gli Stati che formano l'Unione hanno in genere una lingua ufficiale ciascuno: per es., la hindī stessa per l'Uttar Pradesh, la mārāṭhī per il Maharashtra, il kannaḍā, lingua dravidica, per il Karnataka, il tamil, pure dravidico, per il Tamil ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] Khanār bacan in bengalese, le Ghāgh aur Bhaḍḍarī kī kahāvateṃ (Le massime di Ghāgh e dei Bhaḍḍarī) in lingua hindi, gujarati, marathi e rajasthani, e il Ḍāker bacan in bengalese. Esistono inoltre poemi didattici sull'agricoltura quali l'Ērelupatu (Le ...
Leggi Tutto