Qualche attestazione di confessionile in luogo dello standard e diffusissimo confessionale si trova oggi nelle scritture in rete, ma è perlopiù assente nei dizionari di linguaitaliana. Lo scambio di prefisso [...] -ale > -ile può essere stato corroborato ...
Leggi Tutto
Nel nostro Vocabolario on line trova viola con lo iato (link), indicato dalla dieresi sulla "i", perché nella linguaitaliana, che è di conio e tradizione tosco-fiorentina, nella fonotassi l'articolazione [...] della sequenza vocalica i+o nella parola vio ...
Leggi Tutto
In effetti uno dei criteri per l’attribuzione del genere a forestierismi non adattati e di recente ingresso nella linguaitaliana è proprio quello segnalato dal nostro gentile lettore. Tanto più che in [...] inglese i nomi non possiedono uno specifico gen ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliMa cosa vuoi che sia una canzone. Mezzo secolo di italiano cantatoIl Mulino, 2010 La lingua della canzone, genere di consumo di ampia diffusione, può essere studiata come specchio della [...] linguaitaliana tout court soltanto in una cer ...
Leggi Tutto
Pietro TrifonePocoinchiostro. Storia dell’italiano comuneIl Mulino, 2017 Il dibattito, sempre vivo, sulla diffusione della linguaitaliana nella penisola, tra il XVI e il XX secolo, riceve un contributo [...] determinante, per originalità e vivacità di ar ...
Leggi Tutto
Stefano Calabrese e Valentina ContiChe cos’è una fanfictionRoma, Carocci editore, 2019 Che piaccia o meno, la linguaitaliana cresce accogliendo neoconiazioni – malgrado tutto e tutti – ad una velocità [...] che nessuno si è mai preoccupato di misurare co ...
Leggi Tutto
Michele ColomboDio in italiano. Bibbia e predicazione nell'Italia modernaEdizioni Dehoniane Bologna, 2014 Michele Colombo, docente di Storia della linguaitaliana all'Università Cattolica di Milano, si [...] è già occupato in più d'una occasione di Chiesa ...
Leggi Tutto
(a cura di) Marco Biffi e Raffaella SettiLa Crusca risponde. Dalla carta al web (1995-2005)Prefazione di Nicoletta MaraschioLe Lettere, 2013 Per raffigurare la linguaitaliana in movimento e la complessità [...] del suo quotidiano attraversamento da parte ...
Leggi Tutto
Trovare on line nel portale della Treccani una risposta al perché una singola voce, pur importante, sia strutturata in un certo modo non è proprio possibile. Non è possibile che ciò accada anche compulsando [...] altri dizionari della linguaitaliana dell’ ...
Leggi Tutto
Esaminate le oscillazioni nell’uso (sé stesso/se stesso), presenti da quasi due secoli a questa parte, anche nella scrittura del padre della linguaitaliana moderna Alessandro Manzoni, saggiamente l’Accademia [...] della Crusca, già nel 2007, concludeva i ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
italianismo
s. m. [der. di italiano]. – 1. Voce lessicale, locuzione o costruzione sintattica propria della lingua italiana, in quanto sia introdotta in altra lingua, o in un dialetto. 2. non com. a. Modo di pensare o di agire proprio degli...
La lingua italiana dei segni (o lingua dei segni italiana), spesso chiamata con la sigla LIS, è la lingua adottata nella comunicazione dalle persone italiane sorde che si riconoscono membri di una comunità minoritaria, non territoriale, fondata...
Si dice spesso che la lingua franca parlata dal X secolo negli ambiti marittimi e mercantili del Mediterraneo avesse una base italiana o spagnola nel bacino occidentale e una base veneziana in quello orientale (➔ lingua franca, italiano come)....