Giuseppe Antonelli
Tutti gli hashtag dell'anno
Da #JeSuisCharlie a #Grexit, dal #cambiaverso di Renzi alla campagna #unlibroèunlibro per la riduzione dell'IVA sugli ebook, tutte le parole d'ordine più [...] registrato da alcuni dizionari italiani dell'uso.
Sempre per consuetudine dell'italiano e contrariamente a quanto accade nella linguainglese, la h iniziale non viene pronunciata e soluzioni come l'hashtag e un hashtag risultano largamente preferite ...
Leggi Tutto
Antonioni, Michelangelo
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, nato a Ferrara il 29 settembre 1912. Considerato uno dei massimi autori del dopoguerra, tra difficoltà produttive e malgrado l'incomprensione [...] in Deserto rosso.Grazie alla raggiunta fama internazionale, firmò un contratto con la Metro Goldwyn Mayer per tre film in linguainglese. Il primo è Blow-up, ambientato a Londra e unico vero successo di pubblico di Antonioni. Liberamente adattato da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] di incentivi per le imprese, il basso costo del lavoro e l’esistenza di una forza lavoro giovane, istruita e di linguainglese pongono le premesse per un vero e proprio boom economico negli anni Novanta. La “tigre celtica” vanta una crescita media ...
Leggi Tutto
In linguistica, il termine thesaurus ha tre significati distinti:
(a) dizionario o lessico (➔ dizionario);
(b) dizionario privo di definizioni organizzato per campi semantici (o dizionario analogico);
(c) [...] Trecento». Copre quasi tutto l’intero vocabolario della linguainglese, dall’«Old English to the present day», l’area italiana, l’ambizioso progetto di un tesoro della lingua italiana che il filologo Giorgio Pasquali presentò alla Reale Accademia d ...
Leggi Tutto
PONTI, Carlo
Barbara Corsi
PONTI, Carlo. – Nacque l’11 dicembre 1912 a Magenta, in provincia di Milano, secondogenito di Leone e di Maria Zardoni; pochi anni lo separavano dalla sorella maggiore Laura [...] da De Sica con Loren e Marcello Mastroianni, che insieme formarono una fortunata combinazione artistica; la trilogia in linguainglese di Michelangelo Antonioni Blow-up, Palma d’oro a Cannes nel 1966, Zabriskie point e Professione reporter, La ...
Leggi Tutto
PEVERELLI, Luciana
Sabina Ciminari
– Nacque a Milano il 16 febbraio 1902 da Gino, intellettuale, critico musicale e imprenditore, ed Ernesta Monzini, giornalista e insegnante.
Notizie sulla sua famiglia [...] incomprensioni dovute anche a differenze culturali, ma le permise di consolidare, con tutta probabilità, le sue conoscenze della linguainglese: fu traduttrice, fra gli altri, di John Steinbeck (La luna è tramontata, Roma 1944).
Oltre alle riviste di ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] con fini liriche; scrisse sui rapporti italoaustriaci, rispondendo all'inchiesta di E. Corradini; pubblicò i primi saggi letterari in linguainglese (sul teatro di D'Annunzio), tradusse La gaia scienza di F. Nietzsche e, per la compagnia di F ...
Leggi Tutto
Gli elementi formativi sono elementi morfologici non autonomi, tratti dalle lingue classiche (greco e latino), impiegati per formare composti (➔ composizione), di norma in combinazione con un altro elemento [...] - / kinesi-, pecilo- / poichilo-. Nel corso del XX secolo, la diffusione della terminologia scientifica internazionale in linguainglese ha aumentato il prestigio e favorito la diffusione della grafia etimologica, determinando la preferenza nella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Premio Nobel per la letteratura nel 1987, Iosif Brodskij è forse l’ultimo erede della [...] la vita a scrivere versi in russo, permettendo però a “Joseph Brosky” di pubblicare numerosi saggi in linguainglese, sentita come lingua della libertà, come ha spiegato nel racconto dedicato ai genitori, morti senza aver mai ottenuto il permesso ...
Leggi Tutto
STRAFFORELLO, Gustavo
Marco Soresina
– Nacque il 12 luglio 1818 a Porto Maurizio (Imperia), da Leonardo, esponente di una numerosa famiglia che commerciava olii. Non si conosce il nome della madre.
Studiò [...] danesi (Hans Peter Holst), tedeschi (Paul von Heyse, Amely Bölte, Berthold Auerbach, Mathilde Raven ecc.) e di linguainglese (Nathaniel Hawthorne, Ralph Waldo Emerson ecc.). Tra gli anglofoni, con una certa originalità privilegiò le scrittrici, come ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...