TROIA (Τροία, "Ιλιον; Troia, Ilium)
Goffredo BENDINELLI
Doro LEVI
Salvatore BATTAGLIA
La regione nord-occidentale dell'Asia Minore e di quella parte dell'Asia Minore che si chiamò poi Eolide, dominata [...] d'Insidoria (poemetto in ottava rima, d'imitazione boccaccesca). In lingua spagnola il Roman de Troie fu tradotto al tempo di Alfonso testo gallego (che è il documento più antico della prosa letteraria gallega) e una compilazione bilingue, gallego- ...
Leggi Tutto
Portoghese, letterature di lingua
Simone Celani
Distribuiti su quattro continenti, i Paesi di lingua ufficiale portoghese sono attualmente otto e contano, nell'insieme, oltre 235 milioni di abitanti; [...] ultimi anni è proseguito il processo di autonomia della letteratura gallega - scritta in un idioma strettamente imparentato con la lingua portoghese - nei confronti delle altre letterature della Spagna, di cui la Galizia fa parte, e in particolare ...
Leggi Tutto
gallego
gallègo (meno com. galègo, raro gagliègo) agg. e s. m. [dallo spagn. gallego, port. galego, e questi dal lat. Callaecius o Gallaecius] (pl. m. -ghi). – Della Galizia, regione storica della Spagna nord-occidentale: lingua g. (o il gallego...
galiziano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della Galizia, regione storica della Spagna, all’estremità nord
-occid. della penisola iberica, la cui lingua, letteratura e civiltà sono più note con la denominazione di gallego; abitante o nativo della...