Levesque, Rene
Lévesque, René
Politico quebecchese (Campbelltown 1922-Île des Soeurs 1987). Giornalista e deputato liberale, fondò il Partito quebecchese nel 1968. Vinte le elezioni provinciali del [...] al 1985. Fece approvare una legge che impose il francese come sola lingua ufficiale e affrontò la questione dell’autonomia delQuébec per via referendaria, ma perse la consultazione del 1980 che gli avrebbe conferito maggiori poteri per negoziarla ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] . Per tutto il XIX secolo, fino ai primi anni del XX, sulle popolazioni dei possedimenti francesi vennero esercitate forti pressioni perché adottassero i valori culturali e la linguafrancesi e il cattolicesimo: per diventare a tutti gli effetti un ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] abitanti amerindi e spagnoli: le lingue, le credenze e la storia con sé numerosi doni del re francese, tra cui orologi, pendoli Philippe, Hydrographes du Roi et cours d'hydrographie au collège de Québec, 1671-1759, "Les cahiers des Dix", 35, 1970, pp ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] nella cultura e nella spiritualità del cattolicesimo francese ed ebbe come tutore il soggiorno parigino per lo studio della lingua e della letteratura, il giovane prete dozzina di città negli Stati Uniti e Québec nel Canada, crebbero così in Curia l ...
Leggi Tutto