. Termine col quale, dalle sillabe iniziali dei loro nomi nella rispettiva lingua nazionale (Belgique, Neederland, Luxembourg) si indicano il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo, in quanto vincolati da una [...] , unione doganale e unione economica completa. Il Benelux ha già realizzato la prima fase e si avvia a superare le altre sotto la guida del Consiglio dell'unione economica, che a differenza degli altri due organismi (Consiglio amministrativo delle ...
Leggi Tutto
MONTREAL
Guido Zucconi
(Montréal; XXIII, p. 780)
Città (1.017.666 ab. nel 1991) del Canada, situata nella provincia del Québec. L'area metropolitana comprende una popolazione di 3.127.242 unità (1991). [...] olimpico, si collocano a est nell'area del Parc Maisonneuve. In questo contesto ha trovato ragione l'apertura del Métro ( Montréal e l'Université de Laval, di lingua francese; la McGill e la Concordia, di lingua inglese).
Bibl.: R. Blanchard, Le ...
Leggi Tutto
VILLACO (ted. Villach; A. T., 56-57)
Antonio Renato Toniolo
Città della Carinzia (Austria), situata allo sbocco di tre valli (Unterdrau Tal, Gailtal e Val Canale), sul lato occidentale del bacino terziario [...] della Stiria e della Carinzia, del quale si hanno grandi depositi attorno alla città, ed è frequentatissima dai commercianti italiani, che ivi hanno rappresentanze e segherie, per cui vi è facilmente compresa la lingua italiana.
Tra i suoi monumenti ...
Leggi Tutto
Lo stato di Bombay. - Stato della Unione Indiana compreso tra il Rājasthān a nord, il Madhya Pradesh a nord-est e a est, l'Andhra Pradesh a sud-est, il Maisūr (v. mysore) a sud e il Mare Arabico a ovest. [...] lingua marāṭhī (buona parte del quale apparteneva prima al Madhya Pradesh) e quello di lingua gujarātī che fino al novembre del 1956 dei gujarāti e propose che si raccogliesse bensì in un unico stato tutta la popolazione di lingua marāṭhī, ma che da ...
Leggi Tutto
VICO, Lago di (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Edgardo BALDI
Lago dell'Italia centrale, nell'Antiappennino Romano, a SE. di Viterbo. È a 507 m. di altezza e occupa il fondo di un grande recinto [...] lingua triangolare che sporge a sud di Monte Venere, gli dà una forma approssimativamente a ferro di cavallo. Poco a sud di questa punta è la massima profondità deldel lago, corre la strada Monterosi-Ronciglione-Viterbo. Il giro del lago in basso si ...
Leggi Tutto
Dal 10 luglio 1973 il gruppo insulare costituisce uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione ufficiale di The Commonwealth of the Bahamas. Il nuovo stato, che [...] contro, l'isola New Providence, nella quale si trova la capitale, Nassau (100.000 manifesta un forte incremento demografico. La lingua ufficiale è l'inglese; la , e così pure la pesca, l'estrazione del sal marino e lo sfruttamento forestale; ma la ...
Leggi Tutto
OLANDESI Nome ufficiale (in olandese De Nederlandsche Antillen) assunto dalle ex-colonie delle Indie Occidentali Olandesi, isole pertinenti all'Olanda nell'arcipelago delle Antille (v. antille, III, p. [...] Consiglio dei ministri del Regno presso il quale le Antille sono rappresentate da un Ministro plenipotenziario. Lingua ufficiale è , ma il governo si adopera in tutti i sensi per facilitare lo sviluppo delle industrie e del commercio. Linee regolari ...
Leggi Tutto
GRENADA (XVII, p. 945)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Il 7 febbraio 1974 l'isola di G. e le Grenadine meridionali, appartenenti alle Piccole Antille, hanno costituito un nuovo piccolo stato indipendente [...] G. riconosce come capo dello stato il sovrano del Regno Unito; il potere esecutivo è esercitato dal città portuale di Saint George's. La lingua ufficiale è l'inglese, ma buona parte e noce moscata. La rete stradale si sviluppa per oltre 900 km.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
VEVEY (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Cittadina della Svizzera, nel cantone dì Vaud, situata in amena posizione sulla riva settentrionale del lago di Ginevra ai piedi del monte [...] La popolazione, che è per la maggior parte di religione protestante e di lingua francese, ascendeva nel 1931 con i sobborghi a 19.871 ab. (nel ferroviaria del Sempione e importante approdo dei battelli a vapore che solcano il lago; dalla città si ...
Leggi Tutto
Storia. - Il fondatore della città si chiama Dirk (Teodorico) III, conte di Kennemerland. Egli costruì la sua fortezza in territorio del vescovo di Utrecht; questi e i commercianti di Tiel, offesi per [...] . I suoi rappresentanti fino al 1795 avevano il diritto del primo voto nelle assemblee degli Stati della provincia.
Sinodo di vallone di Francia. Al sinodo si deve una nuova traduzione della Bibbia in lingua olandese, condotta sui testi originali ...
Leggi Tutto
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
si
sì avv. [lat. sīc; nel sign. 2 come forma abbreviata della locuz. affermativa sic est «così è»] (radd. sint.). – 1. Forma ant. e letter. equivalente a così: a. Con sign. modale, «in questo modo, in tal modo, nel modo che si è detto o che...