L’intreccio tra la televisione e il gioco del calcio consegna agli italiani «il piacere visivo di uno spettacolo per se stesso bellissimo» (Saba, 1948: 238), la cui rappresentazione si modifica di pari [...] passo con l’evoluzione delle strutture comunica ...
Leggi Tutto
La linguistica generale è una disciplina largamente sconosciuta al grande pubblico e spesso ignorata da chi si occupa di divulgazione scientifica. Mentre di lingua italiana si parla e si discute in numerose [...] occasioni e ottime sedi, come testimoniato ...
Leggi Tutto
La lingua più usata, più parlata, più scritta su Internet rimane, nel 2020, l’inglese. Tuttavia, i timori che questa presenza così pervasiva si tramutasse in un’egemonia, tale da rendere sempre più scarsa [...] la diversità linguistica in rete, si sono riv ...
Leggi Tutto
Europa e Mediterraneo d'Italia. L'italiano nelle comunità storiche da Gibilterra a Costantinopoli - 4. L’italiano nel Cantone dei Grigioni: una duplice minoranza linguisticaAl turista giunto da lontano [...] rapporti con l’autorità e la maggioranza germanofona, coscienti che la gestione della politica linguistica si trova al di fuori del territorio di lingua italiana. In secondo luogo, in materia di politiche scolastiche occorre vigilare a che i giovani ...
Leggi Tutto
Quante volte sarà capitato a tutti noi di farsi una domanda su una qualche struttura dell'italiano – o anche di sentirsela rivolgere – e non essere in grado di soddisfarla. Questo può succedere all’allievo, [...] ricondurre a principi e meccanismi che travalicano la lingua italiana, arrivando ad illuminare aspetti del funzionamento di più lingue, o addirittura del linguaggio umano in generale. La rubrica si rivolge in primo luogo ad insegnanti di italiano ...
Leggi Tutto
Il 13 gennaio scorso il prestigioso e autorevole dizionario storico della lingua inglese Oxford English Dictionary (OED) ha annunciato, nel suo blog ufficiale, l’ingresso nel proprio corpus lessicografico [...] di 29 termini del Nigerian English. Si tratta ...
Leggi Tutto
La lingua è, fin dal momento in cui nasciamo, strumento primario per la socializzazione, obiettivo questo quasi sempre presente, e più o meno rilevante a seconda del contesto e degli scopi, anche quando [...] si apprende una lingua seconda. Nell’ambito dei ...
Leggi Tutto
Si celebra, in questo 2020, il centenario della nascita di Gianfranco Folena, uno dei più grandi storici della lingua italiana (ma non solo) del Novecento. Un profilo, dovuto alla penna di un suo allievo, [...] Lorenzo Renzi, ci è offerto dal Dizionario B ...
Leggi Tutto
di Michele A. Cortelazzo* Quando si pensa al linguaggio medico, e ai problemi di mutua comprensione che si possono creare tra medico e paziente, viene in mente soprattutto l’interazione orale tra queste [...] due figure: come parla il medico al paziente? ...
Leggi Tutto
Il mio intervento** si limiterà a ricordare, nel giorno della memoria, un aspetto apparentemente secondario della dittatura. Mi riferisco alla politica linguistica del Fascismo. Questo aspetto rischia [...] di essere dimenticato, e lo dico sulla base dell ...
Leggi Tutto
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
si
sì avv. [lat. sīc; nel sign. 2 come forma abbreviata della locuz. affermativa sic est «così è»] (radd. sint.). – 1. Forma ant. e letter. equivalente a così: a. Con sign. modale, «in questo modo, in tal modo, nel modo che si è detto o che...
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale della Penisola Iberica e comprende...
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...