Il neoitaliano nei mediaSi terrà a Perugina dal 13 al 24 luglio il CLIC – Corso di Lingua italiana contemporanea, organizzato dall’Università per Stranieri di Perugia, dal titolo “Il neoitaliano nei media”. [...] Il Corso di quest’anno si propone di offrir ...
Leggi Tutto
Gli italiani del piccolo schermoIl 18 febbraio si terrà a Firenze, per il ciclo “Leggere per non dimenticare”, la presentazione del volume di Gabriella Alfieri e Ilaria Bonomi “Gli italiani del piccolo [...] schermo. Lingua e stili comunicativi nei generi ...
Leggi Tutto
Lingua e linguaggio dei mediaLunedì 22 e martedì 23 settembre a Lecce (Sala dei libri antichi, Biblioteca dell’Università Studium 2000), ad Acaya (largo Castello) e a Gallipoli (Costa Brada) si svolgerà [...] un seminario internazionale su “Lingua e lingua ...
Leggi Tutto
Lingua storia cultura: una "lunga fedeltà". Per Gian Luigi BeccarlaDal 16 al 17 ottobre si terrà a Torino il Convegno Internazionale di Studi “Lingua storia cultura: una ‘lunga fedeltà’. Per Gian Luigi [...] Beccarla”. Tra gli altri interverranno: Frances ...
Leggi Tutto
Che cosa succede dunque nella lingua della politica italiana all'indomani delle elezioni politiche del 1994, che sanciscono il prevalere delle forze coagulate intorno a Forza Italia nello schieramento [...] del Polo delle Libertà? Si potrebbe dire che si a ...
Leggi Tutto
Riproduciamo integralmente e commentiamo un testo politico prodotto dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Si tratta di un documento significativo, in quanto si presenta, nelle intenzioni dichiarate [...] dall'autore, non come un "articolo" ma "q ...
Leggi Tutto
In questa puntata finale, si offre a chi legge una mini-bibliografia commentata sulle caratteristiche in primo luogo della comunicazione politica in Italia, così come è andata modificandosi e organizzandosi [...] su nuove basi nel corso degli ultimi anni, ...
Leggi Tutto
VIII Settimana della lingua italiana nel mondoLa Settimana della Lingua italiana nel mondo, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, avrà come tema L’Italiano in piazza, e si svolgerà dal 20 al 26 ottobre. [...] Attraverso le piazze d’Italia viene prop ...
Leggi Tutto
VII Convegno dell’ASLIA Pisa e Firenze si svolgerà tra il 18 e il 20 dicembre il VII Convegno dell’ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) dal titolo “Storia della Lingua Italiana e Filologia”, [...] che si propone di illustrare il fecondo ...
Leggi Tutto
Non è difficile, con il Leopardi dello Zibaldone, ricusare l'idea che di una linguasi possa o si debba, in qual si voglia modo, difendere la purezza, per quel tanto di astratto che in un tale assunto [...] è implicito: "Conservare la purità della lingua è ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo della masticazione e della deglutizione...
lingua-ponte
(lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno dei Paesi fondatori dell’Unione, alquanto...
LINGUA (latino lingua; fr. langue; sp. lengua; ted. Zunge; ingl. tongue)
Gustavo LUSENA
Piero BENEDETTI
Maurizio PINCHERLE
Anatomia e fisiologia. - La lingua è costituita da una massa carnosa (muscolare) rivestita da una membrana mucosa,...
Lingua propria di una nazione. In particolare, in linguistica, il conglomerato di sistemi che coesistono nell’ambito di una data comunità storico-sociologica.
Comunicazione degli i. (lat. communicatio idiomatum) Espressione teologica nella quale...