(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] quali testi opera senza dubbio con la sua limpida andatura analitica l'esempio della prosa francese, spesso fonte anche dei soggetti. Il francesedel resto, come la lingua "più dilettevole e più comune a tutte le genti", fu usato esso stesso nel sec ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] filos. del diritto, I (1921); H. Lévy-Ullmann, De l'utilité des études comparatives, in Revue de droit, Quebec 1923; francese, dal Garraud al Roux. Quasi nulla si può dire di quella della Spagna, dei paesi di lingua spagnola e degli altri paesi del ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] . Ontario e Quebec segnano cifre meno elevate; di più il loro accrescimento risale, in sostanza, alla seconda metà del secolo scorso.
L'inglese è parlato da circa 4 ½ milioni di individui, il francese da poco più di 1 ½ molte altre lingue da un ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] altrettanto facile e banale che per un francese di vent'anni fa andare in Spagna o oggi, essendo l'arabo la lingua religiosa del Corano, ogni progresso dell'islamismo i Catalani in Spagna, gli abitanti delQuebec in Canada, sono soltanto alcuni dei ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] essere compresa nella provincia canadese di Quebec. Questa la legge; ma diverso slealtà e corruttibilità negli ambienti del Direttorio francese; di quest'affare della X letteratura dei Negri d'America è in lingua inglese; ma si è manifestato da ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] . Per tutto il XIX secolo, fino ai primi anni del XX, sulle popolazioni dei possedimenti francesi vennero esercitate forti pressioni perché adottassero i valori culturali e la linguafrancesi e il cattolicesimo: per diventare a tutti gli effetti un ...
Leggi Tutto