(russo Adžarcy) Popolo di linguacaucasica della Georgia. Pastori e agricoltori di religione musulmana, costituiscono la maggioranza della Repubblica autonoma di Adžarija. ...
Leggi Tutto
(russo Lezginy) Gruppo di popolazioni di linguacaucasica del Daghestan, suddiviso in numerose frazioni (Dargua, Didoi Lachi, Curini ecc.). Molto sensibili sono gli influssi tatari e persiani nell’abbigliamento, [...] struttura sociale, nel diritto e nella religione, con la generale diffusione dell’islamismo. Estremamente frammentari i dialetti: come lingue generali di comunicazione sono usati l’avaro nelle valli più occidentali, il tataro nelle zone verso il Mar ...
Leggi Tutto
(russo Kartvely) Popolazione di linguacaucasica, costituente il gruppo meridionale (georgiano) dei popoli del Caucaso nel bacino dell’alto Kura e del Rion. ...
Leggi Tutto
(russo Osetija) Regione della Caucasia, divisa politicamente in O. Settentrionale e O. Meridionale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con clima rigido e piovoso nella parte meridionale. Vi abbondano [...] sono una popolazione iranica stanziatasi sin dal Medioevo sulla catena del Caucaso, di cui occupano la regione centrale e più elevata, nel praticando l’agricoltura e l’allevamento.
La lingua ossetica, documentata letterariamente dalla metà del 19° ...
Leggi Tutto
(russo Čerkesy) Popolazione del Caucaso, che abita la valle del Kuban, a oriente del Mar Nero. Un tempo prevalentemente allevatori, praticano oggi anche l’agricoltura e la frutticoltura. Professano per [...] lo più la religione musulmana sunnita.
Il circasso è lingua appartenente alla famiglia caucasica; parlata oggi soltanto in una ventina di villaggi, dai C. e dai Cabardini (ambedue le popolazioni si definiscono Adighè). È caratterizzato dall’articolo ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] dei parametri culturali più significativi, come la lingua e la religione (ma si deve essere è giunti a una stima di m di circa 0,10 per la commistione genetica caucasica tra i neri viventi in Georgia (S.U.A.), basata sui risultati concordanti ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] l'esistenza di cinque varietà (la mongolica, l'americana, la caucasica, la malese, l'etiopica), che possono essere allineate in modo accentuarono le differenze tra paesi. In quelli di lingua inglese si ampliò ulteriormente lo spazio già in precedenza ...
Leggi Tutto
Popolazione caucasica del gruppo dei Lesghi.
La lingua avara attuale appartiene al sottogruppo daghestanico, del gruppo cecenolesghico delle linguecaucasiche settentrionali ed è parlata nel Daghestan [...] (distretti di Gunib e Avar) e nel nord del distretto di Zakataly ...
Leggi Tutto
Popolazione caucasica, stanziata nel Daghestan centrale. Son detti anche Casicumucchi. La loro lingua (lak) appartiene al gruppo nord-orientale delle linguecaucasiche. ...
Leggi Tutto
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...
ceceno
cecèno agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla popolazione caucasica dei Cecèni, stanziata nella Caucasia centrale; abitante della Cecenia (russo Čečnja), repubblica autonoma della Federazione Russa, nata dalla divisione...