Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] appartenente a un gruppo etnico specifico (solitamente di origine caucasica), anglofono e privo di disabilità. In seguito alla diffusione =1000561006425.[4] https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/speciali/Hate_speech/02_Bello.htmlImmagine: ...
Leggi Tutto
caucasico
caucàṡico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Del Caucaso, sistema montuoso dell’Eurasia che si eleva fra il Mar Nero e il Mar Caspio; della Caucasia, regione che si estende tra il Mar Nero e il Mar Caspio: rilievi c.; popoli c.,...
ceceno
cecèno agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla popolazione caucasica dei Cecèni, stanziata nella Caucasia centrale; abitante della Cecenia (russo Čečnja), repubblica autonoma della Federazione Russa, nata dalla divisione...
(russo Adžarcy) Popolo di lingua caucasica della Georgia. Pastori e agricoltori di religione musulmana, costituiscono la maggioranza della Repubblica autonoma di Adžarija.
(russo Lezginy) Gruppo di popolazioni di lingua caucasica del Daghestan, suddiviso in numerose frazioni (Dargua, Didoi Lachi, Curini ecc.). Molto sensibili sono gli influssi tatari e persiani nell’abbigliamento, nella casa, nello sviluppo raggiunto...