Italexit
s. m. o f. inv. L’uscita dell’Italia dall’area dell’Euro.
• Ed è ridicola, essa sì, l’irrisione dedicataci per il nostro appartenere a uno schieramento che dice di no a [Matteo] Renzi con personaggi [...] dei danni economici, sociali, culturali che in primis andrebbero a colpire». È il turno dei ministri nella seconda giornata del Lingotto. Sul palco sfilano tutti, o quasi, ma tocca al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan raccontare le paure per ...
Leggi Tutto
Casa editrice fondata a Milano nel 1955 da Giangiacomo Feltrinelli (1926-1972). Orientata politicamente a sinistra, si distinse per ampiezza di catalogo e alto numero di opere nuove; tra queste, la prima [...] nuovo formato, la Feltrinelli Village, punti vendita all’interno dei grandi centri commerciali. Il primo negozio è stato inaugurato al Lingotto di Torino nel 2002. Nel 2005, anno del cinquantenario, F. ha riunito, sotto il nome Holding Effe 2005, la ...
Leggi Tutto
Città della Gran Bretagna (513.234 ab. nel 2001), in Inghilterra, nella contea metropolitana del South Yorkshire. Sorge ai piedi delle ultime diramazioni dei Monti Pennini, sulle due rive del Don (bacino [...] costituito da un supporto di rame e una placcatura d’argento. Il procedimento di preparazione consiste nel far aderire a caldo sottili lamine d’argento su un lingotto di rame e nel procedere poi alla lavorazione per laminazione, trafilatura ecc. ...
Leggi Tutto
La sempre maggior potenza delle artiglierie moderne ha reso necessaria l'applicazione d'un sistema di lastre metalliche (corazze) a tutte quelle opere belliche per le quali i primitivi mezzi di difesa [...] 0,08 ÷ 0,1; S ≤ 0,04; Ph ≤ 0,04; Mn = 0,3 ÷ 0,4; Cr = 0,7 ÷ 1,9; Ni = 3,8 ÷ 4.
Il lingotto si lascia lentamente solidificare, si porta a 1150° e si sottopone a laminazione per trasformare il massello nella piastra, per affinarne la fibra e per dargli ...
Leggi Tutto
Vedi LARGIZIONE, Piatti di dell'anno: 1961 - 1995
LARGIZIONE, Piatti di (v. vol. IV, p. 478)
F. Baratte
L'utilizzazione da parte dell'imperatore di vasellame prezioso in argento e in oro da distribuire [...] realizzati: in Bulgaria, una coppa in onore di Costanzo II, qualificato come perp(etuus) triumf(ator), era accompagnata da due lingotti, uno dei quali porta la firma di un orafo di Naissus (Niš). Il ruolo di questa città nella lavorazione del metallo ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] è quello della rifusione sotto vuoto VAR (Vacuum Arc Remelting). L’impianto è composto da una camera dove viene inserito il lingotto da rifondere (elettrodo) e da una lingottiera in rame raffreddata ad acqua dove gradualmente si riforma il nuovo ...
Leggi Tutto
SIDERURGIA (XXXI, p. 705)
Antonio SCORTECCI
Carlo RICCARDI
Dopo la seconda guerra mondiale il consumo di acciaio nel mondo è andato continuamente aumentando (in soli quattro anni, dal 1953 al 1957, [...] dimensioni variabili, che possono raggiungere i 4,5 m di diametro e circa 9 m di altezza; vi si possono colare lingotti anche di 135 t. I coperchi di questi serbatoi sono forniti di apposite finestrelle in vetro di quarzo per consentire una buona ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Una nuova tecnica del costruire: il calcestruzzo armato
Aulo Guagnini
Il rinnovamento tecnologico per il mondo delle costruzioni si concretizzò nella seconda metà del 19° sec. grazie alla ricerca di [...] Roma, la ricostruzione di Messina (dopo il terremoto del 1908) e alcuni lavori all’estero.
L’intervento dello stabilimento Fiat Lingotto fu realizzato fra il 1916 e il 1926 dalla Società G.A. Porcheddu (a eccezione della pista sulla copertura e delle ...
Leggi Tutto
Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] una sorta di tubo o cartoccio. Se i solchi sono quattro, si tratta di torsione e pressione di un filo-lingotto a sezione quadrata ottenuto per martellatura. Se invece i solchi sono due, come si riscontra sulla maggior parte dei gioielli antichi ...
Leggi Tutto
Pesce, Gaetano
Livio Sacchi
Architetto e designer, nato a La Spezia l'8 novembre 1939. Dal 1959 ha studiato a Venezia, all'Istituto universitario di architettura (IUAV), dove si è laureato nel 1965, [...] ), la Biblioteca nazionale Pahlavi (Teheran 1977-78), il Parc de la Villette (Parigi 1982), la riconversione del Lingotto (Torino 1983), la torre residenziale 'pluralista' a San Paolo in Brasile (1987-89). Le principali realizzazioni sono soprattutto ...
Leggi Tutto
lingotto
lingòtto s. m. [dal fr. lingot, che è dall’ingl. ingot, con agglutinazione dell’articolo]. – 1. Blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso, dopo colata in apposita lingottiera (di cui il lingotto assume...
lingottiera
lingottièra s. f. [der. di lingotto]. – 1. Recipiente, generalmente di ghisa grigia o di materiale refrattario, in cui, nelle operazioni di metallurgia, viene colato un metallo fuso per ottenere un lingotto; di dimensioni variabili...