Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che, sotto l’impulso dell’attività cardiaca, circola nell’apparato cardiovascolare (cuore, arterie, capillari, vene), distribuendosi in tutti i distretti [...] grazie al microambiente nel quale si sviluppano e possono essere distinti in linfociti di derivazione midollare (B linfociti) o timica (Tlinfociti). La cellula linfocitaria svolge un ruolo cruciale nella risposta immunitaria specifica verso ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] nell'immunità da allotrapianti, ma manca ancora una dimostrazione definitiva dell'esistenza, nell'animale con t. singenico, di linfocitiT dotati di attività citotossica diretta sulle cellule tumorali. Una possibile spiegazione di questo fatto è che ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] traguardi più importanti che l'i. si è posta per il futuro.
La dinamica della risposta immunitaria
Una volta 'educati', i linfocitiT e B lasciano il timo e il midollo osseo, e migrano nella periferia, circolando tra il sangue e gli organi linfatici ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] Ir della zona HLA sono ritenuti responsabili di specifiche risposte d'immunità cellulare e umorale, e dell'interazione tra linfocitiT e B. Tutte le malattie associate ad HLA sono caratterizzate da una profonda alterazione dei rapporti tra immunità ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] a vita breve in quanto il loro contenuto in materiale fagocitato ricco di antigeni tubercolari li rende bersaglio preferenziale dei linfocitiT che fanno parte del granuloma.
Sempre i macrofagi al centro di questo tendono a fondersi attorno ad altri ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] isolato dal fungo Tolypocladium inflatum, è capace d'inibire selettivamente la funzione dei linfocitiT-helper, favorendo invece l'attività dei linfocitiT-suppressor, con la conseguenza di un blocco della risposta anticorpale primaria, una parziale ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] dal midollo di soggetti nei quali si voglia effettuare un trapianto autologo; il secondo nell'eliminazione dei linfocitiT immunocompetenti che potrebbero determinare una reazione di ''trapianto verso l'ospite'' a seguito di trapianto di midollo ...
Leggi Tutto
Il termine allergia fu proposto nel 1904 dal pediatra viennese C. von Pirquet per indicare una modificazione della 'capacità di reagire' dell'organismo. Fu merito, poi, dei medici tedeschi K. Praustnitz [...] cellulari che partecipano alla risposta immunitaria ha permesso di dimostrare l'esistenza di differenti tipi di linfocitiT helper (Th). I linfociti Th sono le cellule deputate nel sistema immunitario al riconoscimento di tutti i possibili agenti ...
Leggi Tutto
VIRUS
Ferdinando Dianzani
(v. ultravirus, xxxiv, p. 644; App. II, II, p. 1056; virus, App. III, II, p. 1103; IV, III, p. 830)
I v. sono piccoli organismi subcellulari, incapaci di moltiplicarsi al di [...] dall'infezione, e quindi in tempo utile per partecipare al processo di guarigione. L'azione antivirale dei linfocitiT sensibilizzati può svolgersi anche indirettamente attraverso la produzione di linfochine che, oltre a possedere talvolta un'azione ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] 'espressione di una proteina estranea insieme alle molecole MHC di classe i induce una risposta da parte dei linfocitiT citotossici CD8+, la quale si traduce nell'uccisione della cellula che esprime tale antigene. Questo tipo di risposta immunitaria ...
Leggi Tutto
t, T
(ti, ant. o region. te 〈té〉) s. f. o m. – Diciannovesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva da quella del tau greco, identico nella maiuscola (che a sua volta è una modificazione del segno dell’alfabeto fenicio, dove aveva...
linfocito
(o linfocita) s. m. [comp. di linfo- e -cito (o -cita)]. – In biologia, cellula presente nel sangue (dove rappresenta una particolare serie di leucociti) e nei varî organi linfatici (linfonodi, milza, timo, ecc.), che svolge ruoli...