INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] è potuta stabilire in lineadi massima una successione di fasi culturali da un "proto-microlitico" privo di ceramica a un calcolitico ripreso in campo archeologico a partire dal 1947. Gli scavi di Brahmagiri (Mysore), di Porkalam (Cochin), di Sānūr ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] lineedi navigazione cominciano a comparire traghetti veloci, e il porto di Arbatax è diventato uno scalo servito bisettimanalmente. Agli aeroporti di indicati come validi esempi di tutela attiva sul territorio. In campo legislativo, invece, le Norme ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] si preoccupa di trovare regole di composizione (campo chiuso), ma regole di catalisi (campo aperto) allo scopo di promuovere e sul paesaggio del 2000. Pur confermando nelle sue linee essenziali l'impostazione della legislazione che sostituisce, nella ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] passo di 1 minuto primo, comprendente quindi più di 163 milioni di valori di profondità del mare, ottenuto interpolando le isobate del GDA e di altre carte batimetriche e utilizzando inoltre ecosondaggi e database preesistenti delle lineedi costa ...
Leggi Tutto
La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] ed è in costruzione la linea che collega Onkamo a Parikka, presso il confine sovietico (km 98). Un miglioramento sensibile nel campo dei trasporti si è avuto a partire dal 1969 con la riapertura e la ristrutturazione del canale di Saimaa (km 58) che ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] lineedi Torino-Milano-Piacenza, di Brennero-Verona, di Venezia-Ferrara, di Lucca-Pistoia, di Roma-Firenze, di Ancona-Rimini, didi Vidiciatico, Madonna dell'Acero, Futa e con diramazioni ai finitimi campidi neve di Sestola, Pracchia, Piane di ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] , iniziata nel 1976 e completata nelle linee essenziali con design efficiente ed eloquente di arredo delle stazioni urbane e suburbane.
Fenomeni di un certo interesse, anche se non di rilievo architettonico, si registrano intorno alla città: in campo ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] nell'insegnamento a tutti i livelli. Questa nuova lineadi tendenza viene ora denominata teledidattica oppure insegnamento (o ricerca scientifica e alla progettazione in tutti i campi possibilità mai avute nel passato: dalla progettazione ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] di coordinamento tra varie autonomie di base sia per la gestione di servizi sia per la progettazione dilineedi sviluppo (consorzi, unioni finalizzate di dai nuovi produttori di beni di consumo, soprattutto nell'elettronica civile e in campi, come il ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] Tigrè e nello Scioa, nel Portlandiano aveva preparato il campo ad un secondo ciclo erosivo: la superficie del paese, teoricamente probabile; e in lineadi fatto spiegherebbe i caratteri delle flore (Nicolia, flora di Celgà) contenute nei depositi ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...