OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] del 1953, è stato, nel 1957, di 126. Nel campo commerciale, il volume degli scambî è di 4 miliardi di fiorini le esportazioni. Germania occidentale, Belgio, Lussemburgo, Stati Uniti, Gran Bretagna e Venezuela rimangono i principali clienti. Le linee ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] aerei della Manciuria) fondata nel 1932 dai Giapponesi, gestisce le linee: Shingishū-Tsi-tsi-har, via Mukden-Kwan-cheng-tze (Hsingking governo di Tōkyōha da qualche anno fuso in una sola le leve di azione in ogni campo, che funzionavano di sovente ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] campo economico, che alcuni di essi (OCDE, ONU, FMI, CEE, COMECON) si sono assunti l'onere di dettare regole di costruzione di Sistemi uniformi per gli stati membri (Sistemi di i s. di c.n. si svilupparono secondo tre linee: contabilità del ...
Leggi Tutto
TRIBUTARIA, RIFORMA
Franco Gallo
È pacifico che i tributi rappresentano il necessario supporto della spesa pubblica, come dire del principale strumento strutturale dell'economia. Ed è parimenti scontato [...] , ai fini strutturali tanto nel campo del riequilibrio regionale quanto in quello norme comuni in materia di accertamento delle imposte sul reddito, mentre con altri decreti delegati si sono date le linee fondamentali delle agevolazioni tributarie ...
Leggi Tutto
imprenditore
Fabrizio Galimberti
Il primo attore sulla scena dell'impresa
Un grande economista dello scorso secolo, John M. Keynes, fece una colorita affermazione: "Gli imprenditori sono mossi da spiriti [...] deputati l'elaborazione delle linee strategiche da perseguire e l'approfondimento della cultura di impresa. L'associazione più donne reagiscono inventandosi un lavoro. Da inchieste sul campo risulta che l'imprenditrice è affidabile, costante, attenta ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] modo massiccio, comporta conseguenze in un numero immenso dicampi e non solo in quello previsto. Ogni linee direttive, nel fare le scelte decisive, nel fornire gli orientamenti generali, mentre tecnici e amministratori hanno solo il compito di ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] piuttosto che l'acciaio, terreni non coltivati piuttosto che campidi grano ecc. Esso richiede inoltre, come dimostra il suo famoso discorso agli elettori di Bristol, in cui egli rifiutava in lineadi principio di votare secondo le preferenze dei ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] giornalismo è il campodi battaglia di interessi in conflitto, ognuno dei quali è tentato di esercitare pressioni per
In lineadi principio, si trattava di un'evoluzione opportuna. La proprietà privata dei giornali (da parte di singoli o di società ...
Leggi Tutto
Mercato
PPaolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Mercato
sommario: 1. Economia naturale, economia monetaria e mercati. 2. Capitalismo commerciale e capitalismo industriale. 3. Profitto, mercato e progresso [...] delle miniere si trovano spesso in condizioni di tipo monopolistico; è un campo in cui caratteristicamente operano società multinazionali. sistematicamente le condizioni di lavoro nelle fabbriche e, in certi casi, le linee stesse della politica ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] portato a una divisione del campo tra due tipi di teorie. Quelle del primo tipo riconoscono l'esistenza di un divario incolmabile tra meno adatte al lavoro degli uomini.
La prima lineadi attacco contro la correlazione tra differenza e diseguaglianza ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...