CAMASTRA, Giuseppe Lanza duca di
Giuseppe Scichilone
Nacque a Palermo verso il 1630 da Ottavio principe di Trabia e da Giovanna Lucchese, secondo di tre figli. Nel 1654, già capitano di cavalleria, [...] di giustizia di Palermo. Nel 1674, scoppiata la rivolta di Messina, venne nominato maestro dicampodi un reggimento di 'altro il 30 aprile di quell'anno, con una veloce scorreria, penetrò profondamente nelle linee avversarie mettendo a fuoco ...
Leggi Tutto
CASTAGNOLE, Gerolamo Falletti marchese di
Gabriella Olla Repetto
Figlio di Carlo Ludovico e di Anna Cristina Birago di Vische, nacque a Torino il 9 nov. 1669 da antica famiglia originaria di Asti, insignita [...] ricadesse esclusivamente sui funzionari sardi. Anche nel campo ecclesiastico il viceré doveva esercitare una sorveglianza Per stimolare i traffici e inserire l'isola nelle lineedi scambio dei grandi Stati europei - approfittando della favorevole ...
Leggi Tutto
DANIELE, Pietro Ermenegildo
Giorgio Israel
Nacque a Chivasso (prov. di Torino) il 13 ott. 1875 da Spirito e da Ernesta Basso. Studiò presso l'università di Torino, allievo di V. Volterra. Si laureò [...] dell'elasticità. Nel campo strettamente matematico sono da menzionare diversi teoremi sulle funzioni dilinea e le loro derivate (cfr. Osservazioni e teoremi sulla funzioni dilinee e loro derivate, in Giornale di matematiche di Battaglini, LIII[1915 ...
Leggi Tutto
FIORI, Cesira
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 25 nov. 1890 da Massimo e da Giuliana Mora Morunti. Avviata agli studi, nel 1907 conseguì il diploma di maestra elementare e l'anno successivo iniziò [...] la guerra di Libia e poi contro l'intervento dell'Italia nella prima guerra mondiale. Un altro campo nel quale 'azione di sabotaggio alle lineedi comunicazioni telefoniche tra il quartier generale tedesco in Italia, insediatosi a Rocca di Cambio, ...
Leggi Tutto
DURAZZO, Vincenzo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova intorno al 1635 da Giovan Matteo e da Angela Caterina Pozzo di Giovanni.
Il padre, governatore di Corsica nel 1654, era uno dei dodici figli [...] forte personalità del nonno e le sue poliedriche capacità in campo economico, politico e militare, e nonostante l'elevata natalità, . fu costretto - ed è un caso limite anche per le lineedi maggior natalità dei Durazzo - a monacare tutte e sei le sue ...
Leggi Tutto
DETTORI, Giovanni
Denis Giva
Nacque a Cagliari il 9 apr. 1886 da Giovanni e Rosa Mameli. Laureatosi in giurisprudenza nell'università di Cagliari, si dedicò giovanissimo agli studi economici e sociali, [...] la prima manifestazione positiva dello Stato italiano" nel campo dell'ordinamento delle relazioni industriali, egli metteva in (Agricoltura e credito in Sardegna. Prime lineedi una inchiesta sulle condizioni economico-sociali della Sardegna ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] le stesure pittoriche a tempera siano curate, così da campire con modulazione nitida e vigorosa le grandi masse degli abiti nella facultà del girar le linee, ne’ scorci e nella perspettiva»31. Come studio per la testa di Giona si considera il foglio ...
Leggi Tutto
Pittore e architetto (Cortona 1596 - Roma 1669).Con G.L. Bernini e F. Borromini fu fra i massimi protagonisti del barocco a Roma. Ricco d'immaginazione, incastonando le sue scenografiche composizioni entro [...] , campo nel quale svolse una significativa attività, nonostante i pochi progetti realizzati. La rielaborazione di temi da creare una sorta di quinta capace di conferire vivacità dilinee alla intera soluzione formale. La facciata di S. Maria in Via ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di artista francese (n. Parigi 1978). Ex writer, oggi artista di riconosciuta fama internazionale nell’universo dell’arte urbana, negli ultimi anni lavora prevalentemente in studio. L. inizia [...] tutto il campo semantico del suo lavoro. Profondamente affascinato da ogni forma di scrittura, intraprende profondamente affascinato, e realizza sul suolo insiemi dilinee che l’aggiunta di punti cardinali trasforma in bussole, come quella ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del writer ed artista statunitense Lenny McGurr (n. New York 1955). Formatosi nell’ambiente dell’era pioneristica del graffiti-writing è autore, in una fase successiva, del sovvertimento della [...] larga ripercussione nel campo. Figura poliedrica e mai esausta, la sua parabola professionale tocca i campi del graphic design, ), fa la sua apparizione sui treni delle linee 1 e 3 della subway di New York. Nonostante un’attività precorritrice nel ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...