Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] di lasciarsi deformare permanentemente, in diversa misura, sotto l’azione di forze esterne sufficientemente intense. Il campodidi medio volume e con limitata variabilità. Se i sistemi di trasporto iniziali erano gli stessi impiegati nelle linee ...
Leggi Tutto
TRUCCATURA
Paolo MILANO
Luciano DE FEO
. Truccatura teatrale. - La truccatura teatrale è l'arte per cui un attore modifica le proprie sembianze fisiche al fine di avvicinarle all'aspetto ideale del [...] la tecnica del trucco, la quale nel campo affine della cosmetica conosceva pure ogni perfezione, dell'attore:
a) quando ravvicina le proporzioni e le linee del viso alle armonie di una bellezza classica, troppo spesso a danno dell'espressione e ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] e moderne facevano il loro ingresso nella serie dei grandi campidi studio dell'archeologia e della filologia moderne. Il secolo o domande o questionari, il modo stesso di porli può essere (e, in lineadi principio, è) un istradamento alla risposta. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] suo sbriciolamento (comminutio). L'autore distingue diverse categorie dicampi: sativi (sativi), consiti (piantati), compascui (da rappresentazione dei moti planetari avrebbe dovuto ‒ in lineadi principio ‒ tenere conto delle eccentricità e degli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] altri testi sulla geometria, ma anche ampliando il campo stesso di questa disciplina; vi include infatti sia l'algebra emersa solo di recente. Da lungo tempo era nota la sua traduzione di un breve testo di matematica sulle linee rette convergenti ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] che si era formato sul campo, fosse in grado di discutere con Toscanelli di astruse questioni relative non soltanto (Trattato sulla misura con il compasso, la riga per le linee, i piani e i corpi solidi), Etliche Underricht von Befestigung der ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] le prime formazioni palaziali, si può tracciare a grandi linee una dieta alimentare di base, valida per l'intero periodo, le cui che la popolazione della città si dedicasse alla coltivazione dicampi situati nelle vicinanze, ma sempre entro i confini ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] dallo Zarathustra al Wille zur Macht, la ferma lineadi un pensiero coerente (che potrebbe nascondersi nel profondo se stesso puro e assoluto, ma a criterio di ‛valorizzazione' relativo al campo determinato dell'indagine specifica. Che era poi niente ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di cronisti o commentatori di sport, o personalità a proposito delle quali è difficile individuare una lineadi tempi recenti si segnalano Franco Cordelli con il romanzo Le forze in campo (1979) e, tra la rosa dei giornalisti-scrittori, Gianni Brera ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] modo massiccio, comporta conseguenze in un numero immenso dicampi e non solo in quello previsto. Ogni linee direttive, nel fare le scelte decisive, nel fornire gli orientamenti generali, mentre tecnici e amministratori hanno solo il compito di ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...