Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] civiltà. I più pericolosi si svolgeranno però lungo le lineedi faglia tra diverse civiltà. In una mappa pubblicata egiziano tuttavia non si cura" (ibid., p. 19).
In campo occidentale, molti hanno voluto leggere nella guerra santa dichiarata da bin ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] capitoli che seguono riassumono brevemente i principali risultati di queste due lineedi ricerca. Il cap. 3 si concentra sulla dell'intervento pubblico in economia. Al contrario, questo campodi ricerca è giovane e molto resta ancora da fare. ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] attentamente di delimitarne i confini intorno al Risorgimento e fa attenzione a fissarne lineedi demarcazione più ’ordine, senza che tra l’innumerevole folla di uomini che hanno agito in questo vasto campo, uno soltanto abbia mai saputo ciò che ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] di Mehrgarh, all'estremo nord della pianura di Kachi, l'unica finora disponibile per le fasi più antiche, mostra chiaramente le lineedi sviluppo di così mal compresa, che l'archeologia dicampo comincia ad essere integrata dalle informazioni dei ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] suo lessico, non è quindi il fatto di aver scelto come campo d'osservazione la società inglese al compimento della lavorare, così da obbligarlo a seguire il ritmo di avanzamento della lineadi montaggio, presto divenuta il simbolo della fabbrica ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] un'elevata quantità di forze per la protezione dei punti sensibili e delle sue lineedi comunicazione, sottraendole in Vietnam e in Afghanistan, anche in caso di conseguimento di una vittoria militare sul campo, come in Algeria.
Infine il tempo e ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] energia, a trasformarsi in un campodi forza. Ciò è stato quando il vapore e il ferro, canalizzati su lineedi terra o su rotte di mare, hanno cominciato a essere usati come mezzi di spostamento, su scala di massa, di persone e di cose. È così che le ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] sia di quella sud-occidentale (province di Qinghai, Sichuan occidentale). Una valutazione complessiva delle lineedicampo economico fu l'emanazione del famoso editto di unificazione dei sistemi monetali, ponderali, lineari, di capacità e di ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] di Watt alla cella flessibile di lavorazione capace di autoconfigurarsi; (b) integrazione, cioè collegamento automatico di attività e/o operazioni, dalla lineadi dei segnali è stata utilizzata nel campo della regolazione già negli anni Sessanta, ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] pertinenti. Come già riferito, restano teoricamente fuori dal campodi applicazione della direttiva in esame gli aeroporti con traffico gli utenti, fermo restando, il rispetto delle lineedi politica economica e tariffaria del settore previste dal ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...