Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] definito significato fisico ed è misurabile sperimentalmente), in lineadi principio si può invertire la procedura operando direttamente a una perturbazione esterna, quale un campo elettrico o una radiazione di una certa lunghezza d'onda. Fra esse ...
Leggi Tutto
Alfabeto
A. Petrucci
G. Tamani
A.M. Piemontese
H. Gustavson
PARTE INTRODUTTIVA
di A. Petrucci
Ogni a. è un sistema di segni dotato, in quanto tale, di una forte valenza simbolico-figurativa, e quindi [...] di maggiore lusso. In campo epigrafico mancò una chiara individuazione di modelli e di tipologie e, a parte prodotti di delle singole lettere runiche, caratterizzate dalla tendenza a evitare linee curve e orizzontali, dipendesse dalla forma del legno. ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] astratta, che ricerca il puro piacere e la bellezza nelle linee e nell'azione armonica del corpo in movimento, e con quelli virtuali del video o del computer è un campodi indagine aperto, che propone nuovi, interessanti approcci metalinguistici.
...
Leggi Tutto
Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] le dimensioni del campo e delle porte di ciascuna metà campo, la durata di ciascun tempo di gioco e soprattutto 1930, p. 68), "avviene in larga misura secondo le linee della tradizionale opposizione dei due distretti dell'isola, Faea e Ravenga". ...
Leggi Tutto
Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione esso [...] di insiemi limite diversi dai punti di equilibrio. I più comuni sono i cicli e i tori, accanto ai quali si possono considerare le linee , 1987 (trad. it.: La complessità. Esplorazione di nuovi campi della scienza, Torino, Einaudi, 1991).
Rinaldi 1993 ...
Leggi Tutto
Autismo
Salomon Resnik
Paola Bernabei
Il termine tedesco Autismus, dal greco αὐτός, "stesso", coniato dallo psichiatra svizzero E. Bleuler, designa, in senso generale, la patologia caratterizzata dalla [...] lo spazio autistico si configura come un vero e proprio campo fenomenologico a 'modalità manieristica', con le sue leggi e possono essere appassionati delle linee ferroviarie di cui conoscono tutti i particolari e di cui parlano senza interruzione; ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] poter essere manipolate sperimentalmente sia in laboratorio sia sul campo. Inoltre, il loro comportamento è allo stesso tempo numerose generazioni successive di animali un programma di allevamento selettivo di due diverse linee, caratterizzate una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] scopo di dar forma ai crescenti sforzi per organizzare i fondamenti di evidenza e di validità dei manuali, nonché delle linee guida prove di efficacia capaci di riassumerne i fondamenti, diverranno sempre più disponibili in tutti i campi della ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] utilizzando telecamere di alta qualità e con standard di 625 linee (fig. 2). Attraverso un circuito rivelatore di marker connesso effettiva è possibile far corrispondere le azioni in campo alla combinatoria simbolica dei tasti sulla tastiera, ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista linguistico il fascismo riveste grande interesse, perché il regime si propose di disciplinare l’intero repertorio linguistico italiano, non limitandosi al controllo della lingua nazionale [...] ., in Avanti c’è posto … e Campo de’ Fiori di M. Bonnard e ne L’ultima carrozzella di M. Mattoli, formanti una trilogia romanesca ( s’inquadra in una simile prospettiva, le cui linee in generale «rimangono completamente estranee» al fermento teorico ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...