Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] il luminare notturno sarà Lunus o Luna a seconda del campodi funzioni sociali, dunque del settore cittadino, dal quale si consideri primitivo, preagrario, mostra i seguenti isomorfi sulla linea orizzontale e isoritmi sulla verticale (v. tabella). ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] deboli delle altre entità sono un valido motivo per vietarla. Questa situazione richiede l'individuazione di una chiara lineadi confine tra i diversi campidi interessi, operazione che spesso in pratica è difficile ma, nella maggior parte dei casi ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] mano a mano che nel campodi questi affari di maggior rilevanza entrano questioni ritenute di pubblico interesse, le corporazioni fra obbligazione politica e contratto-scambio trova una lineadi confine flessibile perché pattizia e convenzionale. È ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] stesse attività economiche pubbliche, cui il medesimo comma 3 dischiude un campo d'azione altrettanto esteso, come si dirà oltre, quanto le attività privata: la produzione economica era, in lineadi principio, rimessa alla libera iniziativa dei ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] versi un difetto, in quanto limita il campo delle scelte e non consente che il rapporto di interesse nel primo caso, e al tasso di crescita di lungo periodo nel secondo) dovrebbe in lineadi principio consentire di garantire gli stessi livelli di ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di una tecnologia che consenta la sostituzione della risorsa considerata (v. Heal, 1976).
La figura descrive il modello nelle sue linee costi-benefici, né infine i tentativi di allargare il campodi osservazione, adottando l'uso dei bilanci dei ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] sistemi complessi. Si tratta dunque di un campo nuovo che include contenuti di varie discipline che vanno dalla fisica la distribuzione degli eventi d'estinzione. In lineadi principio, questi fenomeni dovrebbero essere connessi alla microevoluzione ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] sono verificati anche in paesi più di noi dotati di buona reputazione in campo finanziario: giudizio positivo che è risultato collegati a un fondo d'investimento, che eliminano la lineadi confine tra mercato del credito e mercato obbligazionario. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] effetti assai favorevole alla ripresa di iniziative su vasta scala in campo ambientale. Tra la fine degli sono stati, addirittura presenti due partiti verdi, distinti a volte per linee etniche (come in Belgio), altre volte per basi ideologiche (come ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] programma che in cinque anni aveva già messo in campo risorse per 9000 miliardi, di cui 7500 per i mezzi su rotaia; questi fondi la ferrovia Viterbo-S. Pietro è la più importante linea ferroviaria regionale realizzata in Europa negli ultimi anni. E ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...