HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] e attore dell'ormai annoso dramma delle popolazioni africane al di qua e al di là dell'Atlantico.
Esponente di rilievo di questo movimento d'idee, peraltro abbastanza frastagliato nelle linee d'espressione − la gamma trascorre dal surrealismo all ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] degli ebrei sopravvissuti nei campidi sterminio, oltre mezzo milione di ebrei vi morirono di fame e di malattie. Alla guida dei gli ebrei d'Europa venivano sterminati era conosciuto, nelle linee generali se non nei particolari, da tutti i governi ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] quanto riguarda la corrente indigenista − sempre su una lineadi realismo critico − in cui le tematiche dominanti sono Barrientos (n. 1930) ed E. Arnal (n. 1932).
Nel campo della scultura la personalità più nota a livello internazionale è M. Núñez ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] segno più evidente di questa persistenza del passato è costituito dal fatto che per ricostruire le linee essenziali dell'evoluzione politica tutti i mezzi di informazione. Soltanto poche voci indipendenti si salvarono nel campo della carta stampata, ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] monumenti tipici (Colonna della Vittoria, a Berlino).
Sul campodi battaglia, il mascheramento antiaereo non fu che un' è la carica in kg., h ed r sono rispettivamente lineadi minor resistenza e raggio di proiezione in m. (fig. 4), γ ed α soao ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] conservatore, non modificò in modo sostanziale le linee generali di politica economica, sociale e internazionale dei precedenti di far uso della tecnica seriale (così in Opri ja Oleksi, 1958). Il secondo apporta un significativo rinnovamento nel campo ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] problemi posti dall'esigenza di un coordinato sviluppo economico della comunità internazionale. A grandi linee, ecco i principali settori ; hanno inoltre promosso in questo campo la stipulazione di convenzioni ed accordi internazionali.
Attività ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] , Lo straniero di A. Camus, e i popolari K. Jayatilaka e M.S. Ratnayaka. Nel campo della novellistica influenzata dalle opere di G. de il cui panneggio forma una pesante piega a linee incise singole o doppie, abbastanza distanziate. Stilisticamente, ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] ad espandersi. Nel 1957 vi erano più di 2800 allevamenti dí animali da pelliccia.
Ma il maggiore slancio dell'economia canadese si manifesta nel campo minerario, ed esso è dovuto in prima linea al rapidissimo incremento della produzione del petrolio ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] in senso non tecnico, del C. di gabinetto consistono nell'individuazione dilinee comuni per la formazione e attuazione dell' materie d'interesse generale.
Consigli universitari. - Nel campo dell'istruzione universitaria, nuovi organi collegiali, in ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...