Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] soste su linee ritardatrici, in modo da consentire al II corpo d'armata di risalire dal sud, girare attorno alla baia di Manila e aprì campidi concentramento ove rinchiuse 3500 cittadini americani ed inglesi, cercò dall'altra di guadagnarsi le ...
Leggi Tutto
VALLE d'AOSTA (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Giustino BOSON
d'AOSTA La valle d'Aosta comprende per intero il bacino montano della Dora Baltea, affluente di sinistra del Po, chiusa ad ovest e a nord dalla [...] da prati irrigui con uno o due sfalci, integrati da campidi segale, orzo, frumento, avena, patate. Le colture legnose locali, che salgono nelle vallate laterali, servite da linee automobilistiche; inoltre da numerosissime strade mulattiere e da ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] e del colombario di Villa Pamphili a Roma). Sempre nel campo della pittura, lo studio di alcuni monumenti alessandrini (stele di Helixo, porte di loculo di Hadra e di Sciatbi, camera della tomba di Sīdī Gaber) ha permesso di dimostrare l'esistenza ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] sovietici; importantissimi materiali furono raccolti nel campo meteorologico, idrografico e geografico. Altri e proprio mediterraneo, diventi in un prossimo avvenire un'area di sorvolo per linee aeree regolari fra l'Eurasia e l'America del Nord. ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] per la storia urbanistica della città. Nel campo dell'edilizia privata molti contributi sono stati recati l'esterno che presenta un caratteristico movimento architettonico ad alternanza dilinee rette e curve e termina in alto con un loggiato a ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] vettoriale, composta da punti, linee e poligoni, che permette di utilizzare gli operatori cartografici.
La realizzazione di GIS image based, che associano entrambi i tipi di rappresentazione digitale del campo geografico, è diventata possibile con ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] ad un massimo di oltre 300.000 nel 1936. Nel 1958 il paese occupava ancora il primo posto nel campo della produzione mondiale aeree, con l'inaugurazione nel dopoguerra della linea Accra-Londra. Attualmente Accra è collegata direttamente ...
Leggi Tutto
L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] di voli, in uno dei quali il Byrd raggiunse il Polo Sud, mentre altri ebbero per campo l'altipiano circostante al Polo, la Terra di Maria Byrd e la ghiaccia di nelle sue linee generali, si può ritenere che l'area del continente sia di 13.500. ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] provincia. Di imminente realizzazione sono la nuova Casa della madre e del fanciullo, e il campo sportivo del altri centri della provincia. Percorrono la zona astigiana anche linee automobilistiche di gran turismo, quali la Asti-Acqui, la Asti-Crea ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] 23 marzo 1944, in 4 periodi successivi. Partendo dalla lineadi contatto le azioni ebbero inizio il 26 novembre (8a armata con ammaestramenti notevoli in ogni campo. Essa fu soprattutto una vittoria dell'arma di fanteria in stretta cooperazione con ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...