Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] 1937).
Per quanto piccola, la marina belga ha un vasto campodi azione; l'azienda più importante del paese, la "Compagnie Maritime l'attivo è sufficiente, con la concessione di una moratoria, fissata, in lineadi principio, a un anno.
Diritto aereo. ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] linee essenziali del progetto sono l'istituzione nel giro di tre anni in tutto il territorio nazionale di dipartimenti mente-cervello. Gli psichiatri di questa corrente sono un esempio paradigmatico di un'apertura dicampo che non accetta alcun ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] di gestione, assistenza, intervento finanziario, programmazione. In relazione ai problemi così apertisi, alcune lineedi trasformazioni che hanno interessato il paese soprattutto nel campo economico-industriale.
Le sedi universitarie erano ancora ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] quella che si avvale di transistori a effetto dicampo metallo-ossido-semiconduttore ( di CLVDD2.
Questa unità di energia dipende da due soli fattori: la capacità di carico CL e la tensione di alimentazione VDD. In lineadi principio, la capacità di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] 31% dell'intero naviglio nazionale e che gestisce le poche linee d'oltremare. Per assicurarne l'efficienza, una legge del prontamente represso.
Della maggiore volontà di indipendenza dall'estero nel campo finanziario, quello che più risentiva dell ...
Leggi Tutto
di Beniamino Tesauro, Alessandro Puzziello, Stefania Masone e Pietro Francesco B.C. Addeo
Tra la fine del 20º e l'inizio del 21º sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della [...] metodiche citate quelle che hanno raggiunto un maggiore campodi applicazione clinico sono la termoablazione con radiofrequenza e (retto, mammella, polmone ecc), sono state formulate linee guida da Società scientifiche, Regioni e Ministero della ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] % nel 1936 e a 4,20% nel 1937. Anche il naviglio dilinea ha visto salire la media dei propiî dividendi, sebbene in misura minore programma il quale prevedeva: a) la realizzazione nel campo militare aeronautico del "One Power Standard", cioè forza ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] di parole, di storie, di idee, di riflessioni e tutto questo ne rafforza la capacità di relazione rispetto alle altre forme di spettacolo dal vivo. Dunque, nonostante le infinite lineedi novità e gli sconfinamenti dicampo (v. drammatica, letteratura ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] ha direzione normale a detto vettore. Fessure praticate sulla parete della guida che non intercettano lineedi corrente, non alterano il campo elettromagnetico interno, e quindi attraverso la fessura possono essere inserite nella guida sonde atte ad ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] e, in prospettiva, evolutivi. Manipolazioni della linea riproduttiva umana, anche se finalizzate alla terapia, nel campo della produzione di proteine: alcune (l'eritropoietina, l'insulina, gli interferoni, i fattori di crescita e di coagulazione ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...