Fisica
Passaggio allo stato solido di una sostanza liquida. La temperatura di c. ( punto di c.) varia con la sostanza, dipende dalla pressione e, nel caso di soluzioni, subisce un abbassamento rispetto [...] (C. Walén, 1946): si trova infatti che, in questo caso, il campo magnetico può essere amplificato da un moto del fluido che produca uno ‘stiramento’ delle lineedi forza (più precisamente, B è direttamente proporzionale all’allungamento subito dalle ...
Leggi Tutto
idraulica ambientale Branca dell’idraulica che si occupa del moto dei liquidi, focalizzando l’attenzione sui temi relativi alla protezione, ripristino e gestione della qualità ambientale. Secondo Harleman [...] è originariamente sviluppata lungo tre principali lineedi ricerca: 1) la meccanica dei processi di mescolamento dei getti, 2) la , l’idraulica ambientale ha ampliato il suo campodi applicazione, con approcci e modelli interdisciplinari, che ...
Leggi Tutto
Tubo termoelettronico di forma e di funzionamento particolari, ideato, nella sua forma originaria, da A.W. Hull (1921) e usato come generatore e amplificatore di microonde. Si tratta di un diodo termoelettronico [...] anodo è regolato, oltre che dalla differenza di potenziale elettrico applicata tra anodo e catodo, anche dal campo magnetico, generato da un elettromagnete o da un magnete permanente esterno, le cui lineedi forza sono parallele all’asse del cilindro ...
Leggi Tutto
solenoide In elettrologia, bobina costituita da un conduttore filiforme avvolto a spire piuttosto serrate su un supporto tubolare; nei s. a nucleo magnetico funge da supporto un nucleo, aperto o chiuso, [...] da un avvolgimento su una superficie torica; il campo generato da una corrente, di intensità i, che scorre nell’avvolgimento, esiste solo all’interno del s., ha lineedi forza circolari, concentriche alla linea media del toro e la sua intensità vale ...
Leggi Tutto
Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche. Si attua sottoponendo un limitato distretto somatico (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio di correnti [...] parte da curare non viene messa a contatto degli elettrodi, ma semplicemente interposta in modo da intercettare le lineedi forza del campo irradiato; tale terapia ha indicazioni analoghe alla diatermia, da cui differisce perché con essa si possono ...
Leggi Tutto
Macchina acceleratrice per elettroni, in grado di portarli a energie dell’ordine di quelle delle particelle beta naturalmente emesse dalle sostanze radioattive. Il principio di funzionamento è il seguente: [...] un vuoto spinto, destinato a contenere, durante il funzionamento della macchina, le orbite elettroniche. Il campo magnetico generato dall’elettromagnete (con lineedi forza rappresentate da d in fig.) è variabile nel tempo e ha il duplice compito ...
Leggi Tutto
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, [...] (1880); peraltro si trovava ormai fuori dalle grandi lineedi commercio e venne perdendo d’importanza. Nel 1912 fu Barrio de Analco una di tali case sarebbe la più antica degli Stati Uniti, primato detenuto nel campo degli edifici pubblici dall ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Erie 1930 - Englewood 2020). Si è formato al Cleveland institute of art (1948-53) e alla Yale University, dove è stato allievo di J. Albers (1953-55). Nel 1957 si è stabilito a New [...] colori, strutturando lo spazio pittorico mediante tasselli o fasci dilineedi colore puro che creano illusorie vibrazioni ottiche (Verde sofisticate. Ha verificato questo linguaggio anche nel campo dell'incisione e della scultura, ricercando, ...
Leggi Tutto
Strumento con cui si cavano da bottiglie i tappi di sughero applicati a macchina (v. fig.). Consta generalmente di una spirale a elica terminante in punta da un lato e con un’impugnatura dall’altro: la [...] , o semplicemente tirando l’impugnatura, o con l’ausilio di leve opportunamente disposte.
Fisica
Regola del c. Consente di fissare il verso che va attribuito alle lineedi forza del campo magnetico creato da una corrente elettrica: se si pensa ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] l’emigrazione verso sud. La lineadi frontiera della S. musulmana divenne così una linea che toccava Coimbra, Coria, de La gran via (1886). Non meno intensa fu l’attività in campo strumentale, dove emersero tra gli altri il violinista P. de Sarasate, ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...