(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] quindi localizzati in particolare sulla linea di demarcazione politica fra E mondo.
Se si escludono i microstati, i maggiori aumenti della popolazione nel periodo 1975-89 si sono registrati in Polonia Uruguay Round), tenendo testa in varie controversie ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] che si aggira intorno ai 150.000.000 annui di passeggeri/km, notevole è anche quello delle principali compagnie aeree europee, le cui linee fanno scalo a Praga.
Il commercio estero, divenuto monopolio statale nel 1949, viene effettuato attraverso 18 ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] occidentale dello stato: la regione del Mar di Marmara e la regione di Smirne figurano attualmente in testa per numero del partito democratico, alla presidenza della Repubblica e Adnan Menderes al governo. La linea politica di Atatürk e di Inönü ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] -marzo 1986) avviava il ''nuovo corso''.
Alla base della nuova linea, insieme alla critica del passato riguardo sia alle scelte si è aperto per il rifiuto di G. di comparire come teste (7 ottobre) nel processo intentato al PCUS di fronte alla Corte ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] 'area di circa 90.000 kmq. Fra le risorse minerarie, in testa a tutte è il petrolio (1.069.000 t. nel 1941 , tagliando la linea ferroviaria Mandalay-Rangoon armata anglo-indiana, che aveva raggiunto il corso dell'Irawady a fine gennaio sui due lati di ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] la penetrazione italiana in Albania per farne la testa di ponte dell'occupazione italiana nei Balcani. La pressione da parte apparati USA sembravano presagire un cambiamento nella linea politica statunitense tendente a sostenere l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] dopo la vittoria elettorale del maggio 1996 di B. Netanyahu alla testa di una coalizione di estrema destra, G. fu al centro di molta parte del tracciato del muro non lungo la Linea verde dell'armistizio del 1949 con la Giordania, ma penetrando più ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] in altre isole dell'arcipelago - diede loro una bandiera (bianca e rossa con in mezzo una testa di bufalo selvaggio) da 5 incrociatori e 10 cacciatorpediniere, mosse da Soerabaja dirigendo in linea di fila a nord-ovest, alla velocità di 20 nodi. L ...
Leggi Tutto
I reparti d'assalto che, nel corso della prima Guerra mondiale, furono espressi dalla necessità della rottura di fronti stabilizzate, mancarono nella seconda Guerra mondiale, all'inizio della quale il [...] alle opere della fortificazione nemica, collocare cariche esplosive in aderenza alle linee di minor resistenza ; gli operatori staccano la testa carica (kg. 300), la fissano mediante attacchi speciali al fondo della carena, armano il meccanismo ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] sgretolamento". Finti tentativi di sbarco alle spalle dellalinea nemica mascherarono le vere intenzioni britanniche e in corrispondenza dell'estremità meridionale del settore nord. Creata una "testa di ponte" ad ovest della posizione nemica ...
Leggi Tutto
linea gialla
loc. s.le f. Linea che delimita una zona di sicurezza all’interno della quale l’accesso è riservato alle persone autorizzate; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento...
melonismo s. m. La linea politica di Giorgia Meloni. ♦ Raccontare il “melonismo” è un percorso a tappe che parte all’inizio degli anni Duemila, quindi a quel congresso di Viterbo in cui Giorgia Meloni, non ancora trentenne, uscì vincitrice dal...