Alessandro Giovannini
Abstract
Il principio di capacità contributiva, contemplato nell’art. 53 Cost., è regola fondamentale che presiede alla ripartizione dei tributi tra i consociati. Come criterio di [...] Fisco e Costituzione, Milano, 1984 e 1993).
Il cuore sostanziale del principio è la forza o capacità economica riconducibile ad essere letti soltanto col monocolo dell’art. 53, ponendoli in linea su una sorta di asse orizzontale figurato. E non perché ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] costituiscono il “cuore” della riforma più grave della precedente, e quindi in linea di massima si applicherà solo ai disastri quella che sarebbe risultata applicabile sulla base del concorso del delitto di inquinamento con quello di omicidio ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] orari di lavoro) e che ha riflessi sul “cuore” del modello sociale europeo, cioè la sicurezza complessiva connessa allo disoccupazione crescenti specie per i giovani, non confortano quella linea di riforma. Molti, dopo appena due anni, addossano ...
Leggi Tutto
Le novità dell'appello: rinnovazione e concordato sui motivi
Alberto Macchia
Sulla falsariga di una non perspicua e altalenante giurisprudenza della C. eur. dir. uomo, avallata e fatta propria dalle [...] , cioè, le parti fossero stimolate ad “andare al cuore” delle questioni che intendevano davvero agitare con l’atto giustizia, 2016, n. 6, 41; Macchia, A., Linee evolutive del sistema d’appello alla luce della giurisprudenza nazionale e sovranazionale, ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] di qualche centinaio di chilometri più a est la linea di demarcazione fra l'influenza del declinante impero russo e l'Occidente. Oggi si connesso con la presenza dello Stato di Israele nel cuore dell'Islam e la formazione di un popolo senza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] fondamentale opera di bonifica del tessuto normativo ereditato dal passato degli elementi non più in linea con i nuovi principi del dopoguerra hanno rivelato una straordinaria valenza espansiva proprio per la parte che ne rappresenta il cuore ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] .
Nella Relazione si trova una conferma di questa linea interpretativa.
Ma in verità, anche altre norme hanno centralizzato, perché il contratto era vincolante?
Arriviamo al cuoredel discorso, che avvicina l’esperienza continentale a quella di ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] contro la calvizie) o al circolo e al cuore (preparati contro disfunzioni sessuali).
Alla categoria dei prevenzione
Le linee-guida della normativa comunitaria si ispirano al ‘principio di precauzione’ (espressamente richiamato dall’art. 1 del d. ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] della Commissione del 19.3.2014 sull’adozione del programma di lavoro pluriennale LIFE per il periodo 2014-2017). Questo è in linea con l’ TFUE individua 4 obiettivi che costituiscono il cuore della strategia degli interventi dell’Unione, ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] suo trasferimento da Torino a Terni ..., e ciò nonostante la linea APL5 fosse ancora in piena attività ..., per giunta nell’ ».
Fatte queste premesse, i giudici procedono verso il cuoredel problema, passando in rassegna le principali tesi emerse « ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....