DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] trovare il modo e il tono per salvaguardare una linea di dignitosa autonomia.
Paralizzante, per lui, la e ... D. ..., tesi di laurea, fac. di magistero dell'univ. Catt. del Sacro Cuore di Milano, a.a. 1974-75; C. Cairns, D. Bollani..., Nieuwkoop 1976, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] cuore i presupposti teorici della prerogativa regia, scardinava la concezione ‘discendente’ dell’imperium. Dalle pagine del dai toni antiprocessuali, minimalisti e anglofili che segnavano la linea De Lolme, Voltaire, Beccaria. Giuristi come Paolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] , e dunque il potere, significa tracciare anzitutto la linea invalicabile della «libertà dei moderni» che garantisce i sia la mera forza del numero sia l’ingerenza della politica. Questa può trovare il suo cuore pulsante nel parlamento, ovvero ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] alcuni soggetti privati (Milano Bocconi, Milano Cattolica del Sacro Cuore, Milano IULM) a costituire una «prescrizione nazionale . Anche la soluzione di tali specifici profili, in linea con l’approccio “relativista” adottato nella più volte citata ...
Leggi Tutto
Gaetano Presti
Abstract
Vengono esaminate struttura, funzione, modalità operative e responsabilità del collegio sindacale nelle s.p.a. quotate e non quotate, con cenni alle s.p.a. appartenenti a settori [...] dalle funzioni al verificarsi di determinati eventi (in linea di principio condanne non definitive per certi reati o siano assegnati una pluralità di compiti, il cuore delle funzioni del collegio sindacale è rappresentato dal controllo sull ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] , di seguito t.u.f.), ha spostato la linea di confine fra raccolta del risparmio riservata alle banche e quella consentita ai soggetti diversi del 1936. Fino alla metà degli anni Ottanta del secolo scorso, il problema che lo Stato aveva a cuore ...
Leggi Tutto
Assise di Ariano
Ortensio Zecchino
"La voce Assisa ebbe nei mezzi tempi vario e diverso significato. Pare che in principio venissero così chiamate le pubbliche assemblee, che formavano le leggi e giudicavano [...] decernunt iustitiam".
Un'espressione del Proemio, in linea con questi significati, merita del computo delle norme rogeriane recepite dal testo fridericiano e dei toni 'imperiali' in esse infusi, sembra innegabile che le Assise costituiscano il cuore ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] seconda lettura alla Camera nell’aprile 2016); una progressiva destrutturazione del sistema contrattuale da incentrarsi sempre più sulla contrattazione aziendale (v. le linee di intervento legislativo annunciate dal Governo con il documento economico ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] confrontano. Poi, con una motivazione comune, si affronta il cuoredel problema: la portata e i limiti di operatività della da tempo indicato dalla nostra dottrina23 e pienamente in linea con le riflessioni maturate in ambito europeo24. Ciò ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] al cospetto delle valutazioni che dovrebbero presiedere in linea teorica alla dosimetria della pena).
La procedibilità della società. Questo era il cuore di tenebra delle false comunicazioni sociali ante contro-riforma del 2002, tale è rimasto anche ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....