Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] ingigantite dai sacrifici imposti dalla guerra, dalle spiegare, nelle sue memorie, la linea assunta dal Vaticano: «Con l’avvento
57 G. Polverelli, Il discorso di un nemico, «Il Popolo d’Italia», 12 aprile 1923.
58 G. De Rosa, Storia del movimento ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] . La classe è, in linea generale, la conseguenza indiretta e politiche di scolarizzazione universale, imposte progressive, egualitarismo militare, politico nuova ondata di monopoli e oligopoli. Questi, d'altro canto, già esistono. E lo Stato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] od^i neotribali. Questa è la linea che per esempio ha prevalso tra i cessazione fu sancita da una tregua unilaterale imposta dall'ETA, durata tuttavia poco più di and thrive, Westport, Conn., 2000.
Stannard, D.E., Disease and infertility: a new look at ...
Leggi Tutto
Le riviste cattoliche/1: l'Ottocento
Carlo De Maria
Il rapporto tra riviste cattoliche e identità culturale nazionale è la questione principale intorno alla quale ruotano le pagine di questo saggio. [...] di Tommaseo per i problemi dell’educazione sociale era in linea con la spiccata attitudine de «L’Istitutore» verso la fase le imposte indirette su quei consumi e regolate le altre su d’una scala progressiva. In caso di anormalità l’imposta deve ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] che nel 1931 ne ribadì la linea, insistendo particolarmente sulla sussidiarietà, un per l’intervento nel Mezzogiorno all’epoca d’oro dei poli e dei grandi impianti una pratica di vita che non può essere imposta per legge e che, se si corrompe, ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] valeva si, almeno in linea di principio, a mantenere concezione amministrativa della Regione - si è impostato in termini di una nuova dialettica con 1975, n. 19, pp. 189-191.
Arnoux, H. d', Objets et monuments devant les droits des gens, Paris 1934. ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] con gli eventi dell'ultimo trentennio, la guerriglia si è imposta sempre più all'attenzione mondiale, assumendo al tempo stesso una popolo (Mao Tse-tung). D'altra parte, per ogni tipo di guerriglia sono validi in linea di principio, almeno nell'ambito ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] un confronto, anche di rottura, con una rigidità imposta dall’alto, si afferma una cultura popolare con maggiori per la purezza. Direttive e linee organizzative, Milano 1941, p. 11.
35 La Chiesa e la modernità, a cura di D. Menozzi «Storia e problemi ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] e ciò è in linea con le tendenze della cultura economica che si è imposta in questi ultimi due Labor and industrial relations: a general analysis, New York 1951.
Marsden, D., The end of economic man?, Brighton 1986.
Marshall, A., Principles ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] si ha qualche certezza che l''albo d'oro' dei libri premiati era tale da pensa ad altro. La Ortese era stata imposta agli 'amici della domenica' con una campagna una e si annullava la spezzatura della linea gotica. Presto sarebbe venuto il dopoguerra. ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...