MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] km. di rete d'esercizio del 1917 è passata a 266,2 nel 1932 (senza contare le linee automobilistiche per 53,3 nota un forte conflitto fra città e contado per la ripartizione delle imposte, in conseguenza del catasto fatto eseguire da Carlo V che durò ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] finanziario che assicuri i servizi d'intermediazione necessari alla nuova realtà economica. Ma le linee di fondo dell'ottavo piano ; due mesi dopo, a causa di violente dimostrazioni, venne imposta la legge marziale a Lhasa. In aprile morì Hu Yaobang ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] un "Comitato d'azione per l'unione del popolo italiano" che formulò un "appello" agl'Italiani impostato su questi punti 1944 in Emilia i bollettini del Comando unificato registrano 18 linee ferroviarie interrotte con il deragliamento di 7 treni e la ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] corso del 20° secolo ha imposto conseguentemente ai gruppi politici e della democrazia a tutti gli Stati del mondo.
bibliografia
D.A.H. von Bülow, Geist des neuen Kriegssystem, realizzare un aereo di linea nessun costruttore impianterebbe la ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'azione di governo, in linea con l'impostazione che aveva caratterizzato la politica economica rapida crescita economica ha creato tensioni inflazionistiche alle quali la Banca d'Inghilterra ha reagito ritoccando più volte verso l'alto il tasso ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] , aveva ridefinito la propria linea secondo un'impostazione decisamente socialdemocratica, che attribuiva vertici dello stesso RPR, l'intesa raggiunta con Le Pen - d'altronde già attuata in alcune occasioni elettorali nel corso degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] scolastiche, dall'imposta complementare, dall'imposta sui celibi e , come pregiudiziale alla linea di condotta associativa, affermata assistenza degli orfani della guerra mondiale e della guerra d'Africa 1935-1936, assunte dallo stato con la ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] fondamentali a livelli più in linea con uno sviluppo equilibrato. politiche si è rivelato efficace nel contenere il tasso d'inflazione che, come rivelano i dati su base annua delle privatizzazioni, una nuova imposta sulle transazioni finanziarie, il ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] partire dal 1987 e fino al 1991; in particolare imposte e tassi d'interesse più elevati hanno ridotto i consumi privati e (1981-83), del gruppo Hus. La pianta libera, le linee sinuose, quasi sfioranti l'art nouveau, evocano stimolanti irrealtà grazie ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] anch'essa tenuta sotto controllo tanto che il tasso d'inflazione è tornato su valori bassi (2,6% in aperto contrasto con le linee economiche dei due decenni precedenti, incremento del prelievo fiscale (sull'imposta sulle società) e ai maggiori ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...