Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] all’eredità napoleonica, che in linea di massima era stata recepita Era una scelta di fatto obbligata perché imposta dall’urgenza e dalla difficoltà di affrontare 1877, poco dopo la caduta della Destra.
D’altra parte il permanere del testo subalpino ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] in parte divergente dalla linea accursiana, forse addirittura la nuova cultura giuridica si era ormai imposta vennero scritti formulari notarili: così avvenne tra a Verona, a Belluno e anche fuori d'Italia. Ad esempio, il formulario di Giovanni ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] 'affascinante peculiarità dell'impostazione teorica qui adottata nozione di obligation nella linea diretta di una tradizionale accezione .: Trattato sulla natura umana, Roma-Bari 1978).
Hume, D., Of the original contract (1748), in Political essays, ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] obbligatoria.
Un’impostazione, questa, che disciplina del welfare aziendale: linee evolutive, sentieri di ss., l. 27.12.2017, n. 205; art. 1, co. 26, l. 23.12.2014, n. 190; d.lgs. 5.12.2005, n. 252; art. 1, co. 1, lett. c), 2, lett. e), h), ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] transitorio di cui all’art. 24, co. 3 e 4, d.l. n. 201/2011 quanto alla operatività dei nuovi requisiti di piano di una radicalmente diversa impostazione i futuri meccanismi di sostegno cui si afferma che «in linea di principio, sia necessario che ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] in linea con materia è poi intervenuta la cd. legge di stabilità n. 183/2011, indi il d.l. 24.1.2012, n. 1 e la l. di conversione 24.3.2012 , o crediti litigiosi.
La risposta negativa era imposta dalla considerazione che all’abrogazione del divieto di ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] una conformazione giudiziale del rapporto imposto.
È possibile a questo «Archivio delle locazioni e del condominio», 2005, p. 208 [art. 11, d.p.r. 30 dic. 1972 n. 1035; art. 7, l. 21 le condizioni che ostacolino in linea di fatto lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] sociopolitiche e riforma carceraria negli Stati Uniti d'America, alla suggestiva lettura di Michel incapacitare i condannati, ma nei termini imposti da un controllo situazionale limitato nel tempo in funzione emarginatrice. La linea di confine fra gli ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] di considerare, in linea di principio, gli arresti in caso di trasgressione alle prescrizioni imposte con una misura cautelare, il p.p. attuativi della direttiva di cui all’art. 2, n. 59, d.lgs. 16.2.1987, n. 81 (legge delega sul codice di rito ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] avrebbe dovuto incentivare, in linea di principio, il ricorso a piccoli imprenditori, ai sensi dell’art. 2083 c.c.; d) gli imprenditori esercenti un’attività agricola, ai sensi dell proprie dell’Unione europea, all’imposta sul valore aggiunto ed alle ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...