Servaggio
Francesco Panero
Premessa
Nella Grecia antica e nel mondo ellenistico-romano furono sempre presenti - in forme più o meno diffuse, a seconda dell'epoca e della regione - gruppi di persone [...] Era un'interpretazione in linea con quella della sotto il quale viene introdotta l'imposta di capitatio, che di fatto equipara siècle, Paris 1993.
Bloch, M., Serf de la glèbe: histoire d'une expression toute faite, in "Revue historique", 1921, n. 136 ...
Leggi Tutto
Ambiguità
Alessandro Cappabianca
Nel suo studio sull'a. nel linguaggio poetico (Seven types of ambiguity), la cui prima edizione risale al 1930, W. Empson riconosceva che l'operare dell'a. è alla radice [...] e tragica atmosfera imposta dai totalitarismi e dalla avverte anche un ritorno proprio alla linea inaugurata da Méliès. Come già sottolineato . Buñuel (Un chien andalou, 1928, e L'âge d'or, 1930, ambedue realizzati con la collaborazione di Salvador ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] era consolidata e che, in linea generale, gli animali rappresentavano una tra il I sec. a.C. e il II sec. d.C., periodo oltre il quale l'attività sembra subire una forte intaglio e usata come base di imposta per opere in muratura; meno frequenti ...
Leggi Tutto
Inibizione
Vittorio Volterra
Inibizione (derivato dal latino inhibere, "trattenere, frenare") ha il significato generico di trattenere, ostacolare, limitare o proibire un processo o un'azione. In particolare [...] il flusso di altre. In linea generale, vige nell'organismo il quindi utilizzato per indicare la repressione imposta a pensieri, sentimenti o azioni atti sessuali inibiti). Freud utilizza questo concetto d'inibizione rispetto alla meta, il cui mancato ...
Leggi Tutto
commutazione
commutazióne [Der. di commutare (→ commutante) "atto ed effetto del commutare] [ELT] v. elettronica di potenza: II 358 c. ◆ [FTC] [EMG] C. anticipata: → sovracommutazione. ◆ [MCQ] C. canonica: [...] quella tra operatori di campo imposta per ottenere una descrizione quantistica. ◆ [ELT] C. di carico: v. tiristore: VI 257 a : III 509 c. ◆ [ELT] C. di linea: v. tiristore: VI 257 a. ◆ [ELT] . commutazione, sistemi di: I 656 d. ◆ [ELT] C. di regime ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...