Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] media annualmente del 2,3% con un tasso d'incremento superiore a quello mondiale, che è stato riforma agraria (1946) imposta dalle autorità di occupazione posa di parecchie centinaia di km di nuove linee. Nello Yemen è in costruzione la ferrovia da ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] quegli esperimenti - prevalentemente in occasioni e centri minori - impostati su una riflessione forgiata nella memoria storica dei luoghi: le 'linea dell'espressione' dal naturalismo all'organicismo. Cattura dell'infinito come sentimento d'identità ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] degli scrittori cèchi contemporanei. Rinnegati gl'inizi poetici, Kundera si è imposto per il suo amore del paradosso, per la sua satira della dei maggiori d'Europa. La sua vena metafisica e barocca si riallaccia direttamente alla linea máchiana della ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] (1983).
In ambito teatrale, la linea di denuncia inaugurata da G. de Andrade . Otálora (1896-1961), P. Alcántara Quijano (1878-1953), D. Ramírez (1892-1968), P. Rocha (1863-1937), R. Bolívar (1820), dove s'imposta tutta un'architettura di dettaglio ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] le imposte, fu inizialmente soltanto un'unità di calcolo, che avrebbe dovuto mantenere invariato il suo potere d' 13 maggio 1938, con un programma di riforme sociali e una linea di politica estera contraria alla Germania, per prima cosa cercò di ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] al bilancio e introdusse a metà settembre una contestata imposta sul valore aggiunto, dalla quale rimanevano esclusi solo cultura contemporanea. In questo processo d'innovazione soltanto J. Balza (n. 1939) adotta la linea inaugurata da Meneses. I suoi ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'azione di governo, in linea con l'impostazione che aveva caratterizzato la politica economica rapida crescita economica ha creato tensioni inflazionistiche alle quali la Banca d'Inghilterra ha reagito ritoccando più volte verso l'alto il tasso ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] ottobre 1951) cioè del partito che aveva voluto e imposto la creazione del P. e che era lo strenuo 1955) sono altrettante conferme di questa linea politica.
Bibl.: E. Rossi, il 2° sec. a. C. e il 6°-7° d. C.
Al centro dell'area è un grande stūpa a ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] razionati. D'altra parte, l'autoritarismo di Castro appariva irriducibile come dimostrava l'autocritica imposta al poeta nelle città che in campagna) è la casa in linea di quattro piani costruita con tecniche di semiprefabbricazione. Anche ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] anch'essa tenuta sotto controllo tanto che il tasso d'inflazione è tornato su valori bassi (2,6% in aperto contrasto con le linee economiche dei due decenni precedenti, incremento del prelievo fiscale (sull'imposta sulle società) e ai maggiori ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...