Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] , la propria opposizione. Qui la linea di tendenza del nostro e degli ordinamenti e della medicina', approvata dal Consiglio d'Europa il 16 nov. 1996, normalmente i rapporti tra gli uomini, la forma imposta dal diritto serve a indurre il soggetto a ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] sua condizione 'primitiva', imposta dal dogma della s organismi sovranazionali. Di più, in linea con quanto Kelsen aveva auspicato in L. Ferrajoli, La sovranità nel mondo moderno, Milano 1995.
D. Held, Democracy and the global order, Cambridge 1995.
K ...
Leggi Tutto
MONTE
Armando SAPORI
Tullio ASCARELLI
*
. Storia economica. - La parola Monte si riscontra di frequente, a partire dal Medioevo, e assume molteplici significati nei quali è sempre implicita, però, [...] volontarî o forzati, richiesti o imposti dagli stati: i quali erano costretti credito, come è avvenuto in linea di fatto per molti Monti di 208.588.000); 2 su titoli (per 12.670.000), 720 su oggetti d'uso (per 24.756.000); 8 su merci (per 3.495.000). ...
Leggi Tutto
RAPPRESENTANZA
Tullio ASCARELLI
Lodovico BARASSI
. Gli atti giuridici possono venire direttamente compiuti dallo stesso soggetto al quale il diritto imputa i diritti e gli obblighi che ne derivano, [...] è ovviamente necessaria e viene imposta dalla stessa legge, per , come per gli altri negozî unilaterali, in linea generale, la regola della libertà delle forme. affari per commercianti concorrenti e che essi d'altro canto abbiano diritto a che il ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] di r. era ed è, infatti, tuttora per certi aspetti "impostad'atto" legata all'esistenza di un atto scritto a prescindere dalla sua regime fiscale dei trasferimenti immobiliari tra parenti in linea retta, dove è disciplinata una presunzione di ...
Leggi Tutto
VALUTA
Antonio Serra
Disciplina valutaria in Italia. - Nel linguaggio corrente, come in quello economico, il termine valuta è normalmente considerato sinonimo di moneta (v. XXIII, p. 632); nel linguaggio [...] fatti e/o atti fra di loro diversi, assoggettati − in linea di principio − a un'autonoma e specifica disciplina giuridica. In alle esigenze di liberalizzazione dei mercati imposta soprattutto dal Trattato di Roma. Con il d.P.R. 31 marzo 1988 n ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] 'Acropoli, a lato della Pinacoteca, sulla linea del torrione di Atena Nike. A giudicare C. fu ivi impostato sulle fondazioni delle stoài. Béquignon, La "stoa de Zeus" et la stoa Royale à l'agorà d'Athènes, in Rev. Arch., serie VI, XIX-XX, 1942-43, p ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] della loro quota. Questa imposta rompe con il principio della dispone i due muri in linea producendo un tratto armonioso di reg. 10, c. 74v ("le dicte prexe"). Per un esempio anteriore d'assegnazione a lotti, cf. ivi, Senato Misti, reg. 53, c. 178 ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] sistema d'equilibrio, che regolava la dinamica dei rapporti internazionali) e per di più si era imposto negli in mano le redini" (165), seguì, in altre parole, la linea di volta in volta indicata dalla consulta dei savi.
Nell'ultimo scorcio ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] alcune linee di fondo.
La struttura del presente capitolo
In conseguenza di ciò, e per i limiti di spazio imposti a 154, 1995-1996, pp. 579-609; ma cf. poi il quadro d'insieme dato da D. Degrassi, L'economia, pp. 318-31 9, bibliografia a p. 329 ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...